16.1 C
Avellino,It
mercoledì, 16 Aprile, 2025
Home CAMPANIA INTERNATIONAL

CAMPANIA INTERNATIONAL

I quattromila anni di storia di questi luoghi hanno lasciato sul territorio della Campania un patrimonio architettonico e culturale di inestimabile valore. L’Unesco ha dichiarato patrimonio dell’umanità il centro storico di Napoli,la Reggia di Caserta, gli Scavi di Pompei, Ercolano ed Oplonti, la Costiera Amalfitana, il Parco Nazionale del Cilento e il Complesso di Santa Sofia a Benevento, sintesi di una eccezionale collezione di testimonianze della vicenda umana in Europa e nel mondo, riscontrabile su tutto il territorio regionale, che sul piano ambientale rappresenta una straordinaria risorsa per il turismo nazionale. Le costiere amalfitana e sorrentina, il litorale cilentano, i golfi di Gaeta, Napoli, Salerno e Policastro alle sue incantevoli isole, a cominciare dalle leggendarie Capri e Ischia, sono mete tradizionali del turismo globale. Altrettanto suggestivi e ricchi di cultura, paesaggio e bellezze naturalistiche sono le zone interne, che si estendono intorno ai Monti Picentini, cuore di un sistema idrografico vitale per l’intero Mezzogiorno. Le oasi naturalistiche, i parchi protetti, i fiumi, i passaggi aperti dalle prime tracce umane fin dall’età del ferro, il pregio delle risorse naturali, dell’agricoltura e dell’artigianato, impreziosiscono questo affascinante lembo di terra al centro del Mediterraneo.
Con i suoi eventi, la vitalità dei suoi artisti, i teatri, il patrimonio archeologico, la Campania è un ponte tra passato e futuro, naturale scenario del buon vivere e di chi cerca un benessere che accordi lo spirito e il corpo.

Regione Campania avrà il suo Faro a Piazza Garibaldi

Ieri mattina presso la Stazione marittima di Napoli è stato presentato alla stampa e alla cittadinanza il progetto vincitore del Concorso Internazionale per la...

La Campania con le sue province unita alla Bit di Milano 2025: «Destinazione divina»

La Campania con le sue province si presenta unita alla Bit di Milano 2025 dal 9 all’11 febbraio per promuovere la destinazione “Campania Divina”...

Anno Giubilare 2025, a Roma infopoint della Regione Campania

È stato attivato fin dal 24 dicembre scorso, in occasione dell’inaugurazione ufficiale dell’anno giubilare da parte del Santo Padre in San Pietro, un infopoint...

“Titanus 1904” di Giuseppe Rossi alla Festa del Cinema di Roma

Il documentario "Titanus 1904", diretto da Giuseppe Rossi, è stato selezionato alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Storia del Cinema, un tributo...

Fondazione Gabriella De Matteis premia la flautista Alessandra Orlando e il contrabbassista Alessandro Spada

La Fondazione Gabriella De Matteis premia il talento musicale della flautista Alessandra Orlando e del contrabbassista Alessandro Spada. Classe 1999 e 2003, la flausta Alessandra...

Vesuvio, focus sul vulcano a 80 anni dall’ultima eruzione

Da domenica 17 marzo a martedì 19 marzo 2024, a 80 anni dall’ultima eruzione del Vesuvio, si terranno tre giornate di visite guidate alla...

Laboratori BioGem pronti per l’esperimento spaziale ReADI di Regione Campania e BCC Napoli

I Laboratori BioGem sono pronti a ricevere dal mini-laboratorio attivato sulla Stazione Spaziale Internazionale le cellule dell’esperimento, che saranno trasportate fino ad Ariano Irpino per le analisi...

Teatro San Carlo fuori dal dossier Unesco, De Luca: ecco il testo

Il Teatro San Carlo non figura nel dossier ministeriale presentato dal Ministero della Cultura per l'inserimento del canto lirico nel patrimonio mondiale Unesco. Lo...

Osservatorio sulla Cooperazione Internazionale allo Sviluppo Sostenibile: asse in Campania tra Unisa e Csi

Nasce l'OCISS, l'Osservatorio sulla Cooperazione Internazionale allo Sviluppo Sostenibile, da una collaborazione tra il Centro Studi Internazionali (CSI), eccellenza napoletana nel settore degli studi...

Conservatorio Cimarosa e Abbazia di Montevergine: intesa per i beni culturali musicali d’Irpinia

Conservatorio Cimarosa e Abbazia di Montevergine hanno raggiunto una intesa per tutelare, promuovere e diffondere i beni culturali musicali d'Irpinia. Questa mattina, nell’Aula Magna...

IN PRIMO PIANO

“Passione di Cristo” a Gesualdo rievocazione del Venerdì Santo

Fede, antichi riti e cultura si uniscono nella rievocazione storica della Passione di Cristo ai piedi del Castello del Principe Carlo Gesualdo, in provincia...