Il Parco Archeologico “Aeclanum” di Mirabella sarà aperto nel week end in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio con il seguente orario: sabato 25 Settembre 9.00 / 18.00 – 19.00 / 22.00; domenica 26 settembre 9.00 / 13.00. Il nuovo orario di apertura al pubblico sarà dal lunedi al sabato dalle ore 9.00 alle 18.00 con ingresso gratuito.

INFORMAZIONI. L’Italia riparte dalle sue bellezze | #MIBACT | #viaggioinitalia | #vacanzeitaliane | Ulteriori informazioni sul sito web www.ambientesa.beniculturali.it info | Tel.: 089 318120 – 089 318192 UFFICIO STAMPA Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino / Funzionario Responsabile Dott. Michele Faiella/ email: [email protected] – Per approfondimenti I luoghi e gli eventi www.beniculturali.it – Numero verde 800 99 11 99 – MiBACT su Youtube, Facebook e Twitter.
AL MUSEO DI TAURASI REPERTI DELL’ANTICA AECLANUM. Presso l’antico chiostro di un Convento domenicano, nel cuore della Valle del Calore, il Museo di Taurasi offre una raccolta di reperti dell’antica Aeclanum. Ricostruire la storia millenaria di Taurasi e dell’intera valle del Calore fra i vigneti di pregio del Taurasi Docg è l’obiettivo annunciato dall’archeologo Flavio Castaldo, direttore del Mat -Museo Archeologico Taurasi. La ricchezza di storia, con reperti e testimonianze, a abbinata ai vigneti pregiati del Taurasi, offrono un brand naturale per l’immagine di un suggestivo angolo di Irpinia, oggi in grado di richiamare il turismo internazionale. Tutto con la complicità delle cantine enologiche locali.
LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 12: l’elenco. In Campania: 419 casi e 3 morti. Le tabelle
Al Museo di Taurasi l’antica Aeclanum tra i vigneti del Calore
ARTICOLI CORRELATI