
Nicola Boccalone lascia Irpiniambiente e torna a Benevento a settembre. Assume l’incarico di Direttore Generale della Provincia sannita. L’iter procedurale per l’attribuzione dell’incarico alla Rocca dei Rettori si è concluso con il decreto di nomina firmato dal Presidente Antonio Di Maria. Ad Avellino i tempi stringono. Domenico Biancardi dovrà provvedere rapidamente ad indicare un nuovo timoniere per la società di cui l’ente Provincia è unico azionista.

Avvocato tributarista, consulente fiscale, già direttore generale al Comune di Benevento e all’Azienda Sanitaria Locale Sannita, Boccalone è approdato ad Irpiniambiente il 7 gennaio 2016 per un incarico triennale non scaduto, perchè prolungato al 31 dicembre 2020 nel giugno del 2018, confermato dal precedente Presidente della Provincia, Domenico Gambacorta, nelle more di una scelta definitiva, che a questo punto si compie con l’individuazione di un successore. In pole position c’è l’ex Direttore Generale Air Dino Preziosi, alla guida della società regionale della mobilità pubblica locale fino a due anni fa. Da settimane negli ambienti politici il suo nome è stato indicato come l’unico nome in campo. Successivamente se ne sono fatti altri. La missione per il nuovo direttore generale non sarà facile, in ogni caso. Dal Irpiniambiente 2010 gestisce sia i servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti, che lo smaltimento, guidando la attività della filiera impiantistica provinciale. Ricadono sotto la responsabilità della società provinciale lo Stir di Pianodardine ad Avellino, l’impianto di compostaggio di Teora, quello di selezione del secco di Montella e la discarica di Savignano, oltre ad una serie di piazzole di trasferenza minori. Inoltre, è impegnato nella attività di potenziamento proprio del biodigestore di Teora. Questi impegni dovranno essere confermati dalla nuova autorità d’ambito, l’Ato Rifiuti Avellino, che secondo la legge 14/2016 deve scegliere il gestore cui affidare l’intero ciclo ambientale integrato.

L’OPZIONE DEL MANAGER AVELLINESE. Dino Preziosi, avvocato, è stato Direttore dell’Air fino al 28 giugno 2017 ed è consigliere comunale ad Avellino ininterrottamente dal 2009, quando è stato eletto la prima volta. È stato candidato sindaco del Centrodestra nel 2013 e quest’anno, quando ha guidato una coalizione composta da Forza Italia e dalla civica La Scelta. Anche dal punto di vista politico, quindi, la sua eventuale nomina sarebbe coerente con la collocazione politica della Provincia di Avellino, guidata da un amministratore locale da sempre espressione del Centrodestra, sia a Palazzo Caracciolo che da Sindaco di Avella, dove è in carica dal 2011.
LEGGI ANCHE:
Boccalone lascia Irpiniambiente. La Provincia pensa all’ex manager Air Dino Preziosi
A Teora biodigestore pronto a fine 2021. Farina: servirà 50 comuni
A Pratola Serra nuovo gestore per 5 mesi: addio Irpiniambiente
ARTICOLI CORRELATI