Lunedì 3 febbraio la dirigenza dell’Alto Calore Servizi Spa porterà all’esame dei sindacati il piano per il concordato e il conseguente riassetto aziendale. Si farà «il punto della situazione sulla fase attuativa del Concordato – dopo l’emissione del Decreto di Omologa da parte del Tribunale di Avellino – e sui programmi aziendali di riassetto societario e di riorganizzazione del Personale», fa sapere l’Azienda attraverso una nota stampa.
I LAVORI. Presso la sede societaria di Corso Europa 41 ad Avellino si svolgerà l’incontro – già programmato da tempo – tra l’Amministratore Unico di Alto Calore Servizi Spa – avv. Antonio Lenzi – ed i Rappresentanti dei Sindacati Confederali della “triplice” (CGIL, CISL e UIL) e della UGL. Al tavolo di confronto prenderanno parte anche una delegazione del Sindacato Cisalfenergia oltre alle segreterie provinciali della Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e della UGL Energia. Parteciperanno all’incontro anche le RSU Aziendali ed il Funzionario Quadro dell’Area Contabile, Fiscale e Lavoro dott. Mario Vanni.
LA SITUAZIONE. L’Alto Calore Servizi spa ha ottenuto il giudizio positivo del Tribunale di Avellino nel novembre 2024. È vigente il piano concordatario che ha concluso dopo 6 anni la lunga rincorsa verso il salvataggio dal fallimento chiesto dalla magistratura nel 2018. Il cammino è stato facilitato dalla approvazione del bilancio consuntivo, che i soci hanno votato all’unanimità il 10 luglio, sia pure con l’astensione del Comune di Avellino. Dopo il via libera dall’assemblea dell’azienda idrica, che il 27 luglio ha ratificato i provvedimenti finanziari collegati al bilancio, l’amministratore unico in carica dal 25 marzo scorso, l’avvocato avellinese Antonio Lenzi, deve mantenere con l’Ente Idrico Campano e il Tribunale di Avellino gli impegni contenuti nel piano di concordato che danno continuità alla gestione idrica pubblica.
TAGS:
Acqua Bene Comune Avellino – aspettando Godot, Acqua pubblica, Alto Calore, Alto Calore Servizi, Antonio Lenzi, Avellino, Benevento, Cgil, Cisalfenergia, Cisl, Ente Idrico Campano, Femca-CISL, Filctem Cgil, Fulvio Bonavitacola, Irpinia, Mario Vanni, Massimo Zeno, Michele Gubitosa, Provincia di Avellino, Regione Campania, Rizieri Buonopane, SII – servizio idrico integrato, Stefano Sorvino, Tribunale di Avellino, Ugl, Ugl Energia, UIL, Uiltec-UIL, Vincenzo De Luca
Alto Calore Servizi Spa, piano per il concordato e riassetto aziendale all’esame dei sindacati
ARTICOLI CORRELATI