La Sindaca di Avellino Nargi ha riunito per la prima volta la Giunta. In agenda il programma per il Ferragosto

Esecutivo convocato per la riunione inaugurale dedicata agli indirizzi per i programmi estivi

La Sindaca di Avellino Laura Nargi ha riunito questa mattina a Piazza del Popolo la giunta, a due giorni dalla presentazione squadra di governo. Il sindaco Laura Nargi ha consegnato agli uffici di Palazzo di Città i primi indirizzi amministrativi per l’organizzazione del cartellone dei festeggiamenti per il Ferragosto. «Entra dunque nel vivo la fase organizzativa dell’estate avellinese. Giunta e funzionari sono all’opera per allestire, compatibilmente con i tempi e le risorse economiche disponibili, un programma variegato e ricco, per ogni gusto ed età», si legge in una nota.
FIRMATI I DECRETI PER 8 ASSESSORI. La Sindaca di Avellino Laura Nargi ha comunicato lunedì scorso la sua squadra, composta da sette assessori tecnici e l’uscente Marianna Mazza unica interna con la funzione di vicesindaco. Un nono assessore sarà nominato a stretto giro, ha spiegato Laura Nargi, che ha presentato questa mattina in Consiglio comunale la nuova Giunta. L’esecutivo di Piazza del Popolo è composto, oltre che da Marianna Mazza della lista “Davvero”, da «una squadra di tecnici di alto valore professionale e dalle elevate competenze, fortemente impegnati per la realizzazione del programma elettorale dell’Amministrazione Nargi», ha dichiarato la prima cittadina. Si tratta, nello specifico, di: Remo Dalla Longa, Leandro Vittorio Savio, Mario Calabrese, Francesco Infantino, Edoardo Volino, Lucia Forino e Marianna Illiano. Con l’ingresso di Mazza nell’Esecutivo, la neo vicesindaca si è dimessa dal Consiglio, dove è subentrato Antonio Cosmo, espressione del gruppo “Davvero”. Nel corso della seduta è stato eletto Ugo Maggio, esponente di “Davvero”, quale nuovo presidente del Consiglio comunale, con 25 voti, ed Antonio Aquino, espressione del Movimento Cinque Stelle, nel ruolo di vice, con 8 preferenze. Nominata, infine, la nuova commissione elettorale comunale, composta da: Gerardo Rocchetta, di “Siamo Avellino”, e Nicole Mazzeo, di “Davvero”, per la maggioranza, e Antonio Bellizzi, “Con Gengaro Sindaco”, per la minoranza. I tre sostituti saranno Teresa Cucciniello, di “Davvero”, e Olimpia Rusolo, di “Siamo Avellino”, per la maggioranza, ed Ettore Iacovacci, del Pd, per la minoranza. «E’ stata una scelta ambiziosa, nell’esclusivo interesse della città. – afferma il sindaco Laura Nargi rispetto alla composizione della sua giunta – Mi avvarrò di competenze specifiche, che serviranno a far partite nel migliore dei modi la macchina comunale e l’amministrazione cittadina. Una squadra di governo con figure di spicco, personalità scelte nel mondo delle professioni, delle Università, della pubblica amministrazione e del management d’impresa, per connotare questa nuova stagione amministrativa. In questa fase – osserva Nargi – i consiglieri di maggioranza e la politica avranno un ruolo fondamentale, nel sostenere e supportare i tecnici scelti in giunta. Nessun cambio di rotta da parte mia – chiarisce il sindaco – solo la volontà di centrare gli obiettivi amministrativi che ci siamo dati nel minor tempo possibile». Di seguito le schede con il profilo degli assessori.

La giunta del Comune di Avellino presieduta dalla Sindaca laura Nargi
  • Vicesindaco con delega alla Partecipazione, alle Pari opportunità, all’Inclusione, alle Politiche di genere ed ai Quartieri: Marianna Mazza, avvocato avellinese. Dal 2019 al 2024 è stata assessore al Contenzioso, all’Innovazione tecnologica, alla Trasparenza, alle Politiche abitative e alle Pari opportunità. Delega quest’ultima che erediterà anche in questa nuova consiliatura e che sarà affiancata all’Inclusione e alle Politiche di genere, ma anche alla Partecipazione e ai Quartieri della città.
  • Assessore alla Gestione e realizzazione dei lavori, delle opere pubbliche e delle infrastrutture, alle Gare ed agli appalti (Stazione appaltante qualificata): Remo Dalla Longa, professore di Public Management and Policy alla SDA Bocconi School of Management. Ha contribuito a creare l’Osservatorio di Ricerca – PREM (Public Real Estate Management) di cui ne è il Direttore scientifico. È coordinatore di GePROPI (Percorso formativo e network in Gestione dei Processi Realizzativi di Opere Pubbliche ed Infrastrutture) e del BEC (Business Excellence Certificate). Esperto in management e ciclo di vita per le opere pubbliche e le infrastrutture.
  • Assessore ai Fondi europei, alla Programmazione strategica, alle Attività produttive, al Commercio ed allo Sport: Leandro Vittorio Savio, esperto senior ai fondi Pnrr per la zes Napoli, con importanti esperienze professionali nell’ambito dei Settori Patrimonio, Servizi Forestali, Ragioneria, Bilancio e Personale per l’Azienda “Calabria Verde”, ente strumentale della Regione Calabria con 6.500 dipendenti. Negli anni si è occupato di Politiche comunitarie e Fondi europei per le attività inerenti al patrimonio boschivo della Calabria, è stato dirigente regionale Solco/Ecosfera di Roma, dove ha svolto attività di progettazione con risorse comunitarie, ed è stato responsabile di struttura complessa al Comune di Reggio Calabria.
  • Assessore al Bilancio, ai Tributi, allo Sviluppo economico sostenibile, all’Innovazione tecnologica ed alla Transizione digitale: Mario Calabrese, docente associato in Economia e gestione delle imprese presso il dipartimento di Management dell’Università di Roma “La Sapienza”. Docente di Performance Management presso la Facoltà di Economica e di Management dell’Innovazione presso la facoltà di Lettere e Filosofia. Junior Fellows presso la Scuola Superiore di Studi Avanzati de “La Sapienza”. Direttore del Centro di Ricerca interdipartimentale ImpreSapiens. Direttore responsabile del periodico a diffusione telematica edito dall’Ateneo romano “Rivista di Studi manageriali”.
  • Assessore alla Sostenibilità ambientale, alla Transizione ecologica, al Decoro urbano ed alla Cura del verde pubblico: Francesco Infantino, laureato in ingegneria civile, ambientale e industriale presso il Politecnico di Torino, è iscritto all’Ordine degli ingegneri della Provincia di Avellino. È stato direttore generale del CoSmaRi, il Consorzio di Smaltimento Rifiuti Avellino 1 dal 2001 al 2011 e funzionario, prima, e dirigente, in seguito, della società “IrpiniAmbiente Spa” fino al 20220. Ha maturato negli anni un’esperienza notevole nel campo della gestione dei rifiuti e delle questioni ambientali.
  • Assessore alla Trasparenza, al Patrimonio, al Personale ed al Contenzioso: Edoardo Volino, avvocato cassazionista. Già presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati della provincia di Avellino dal 2008 al 2012. Nel corso di una lunga e prestigiosa carriera forense, ha maturato vasta esperienza nelle materie del diritto civile, commerciale, societario, della crisi di impresa, dei contratti pubblici, anche come presidente e componente di collegi consultivi tecnici. Ha svolto e tuttora svolge incarichi societari e istituzionali di grande prestigio.
  • Assessore alla Pubblica istruzione, ai Rapporti con le Università, alle Politiche sociali ed all’Universo giovanile: Lucia Forino, dirigente scolastica e presidente provinciale dell’ANDIS, l’associazione nazionale dei Dirigenti scolastici. In pratica una vita passata accanto ai ragazzi, nel mondo della Scuola e nell’ universo giovanile verso il quale saranno orientate le politiche dell’Amministrazione.
  • Assessore alla Rigenerazione urbana, alla Pianificazione, al Governo ed alla Trasformazione del territorio, all’Urban center ed alla Mobilità sostenibile: Marianna Illiano, architetto esperto in progettazione, pianificazione urbana e composizione architettonica. Già assessore e vicesindaco a Bacoli nella giunta guidata da Josi Gerardo della Ragione con deleghe ai Lavori pubblici e all’Urbanistica. Le esperienze amministrative degli ultimi anni la rendono il profilo più idoneo per riassettare il disegno urbano della città di Avellino a partire dal Parco intercomunale del Fenestrelle, da poco dichiarato di interesse regionale, e dal futuro Parco della Stazione.

TAGS:

Antonio Bellizzi, Edoardo Volino, Ettore Iacovacci, Francesco Infantino, Gerardo Rocchetta, Laura Nargi, Leandro Vittorio Savio, Lucia Forino, Marianna Illiano, Marianna Mazza, Mario Calabrese, Nicole Mazzeo, Olimpia Rusolo, Remo Dalla Longa, Teresa Cucciniello, Ugo Maggio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Sindaca di Avellino Nargi ha scelto la sua squadra. Firmati 8 decreti su 9

La Sindaca di Avellino Nargi ha scelto la sua squadra. Firmati 8 decreti su 9

ARTICOLI CORRELATI