È stata intitolata ai giudici Falcone e Borsellino l’Aula Bunker di Palermo, in occasione della giornata conclusiva dell’anno di commemorazione nel trentennale delle stragi di Capaci e Via d’Amelio.

(Foto di Paolo Giandotti – Ufficio Stampa per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
Alla cerimonia di intitolazione dell’Aula Bunker della casa circondariale Calogero Di Bona “Ucciardone” a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino ha partecipato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che si è recato a Palermo per l’evento. Nel corso della cerimonia sono intervenuti: Matteo Frasca, Presidente della Corte d’Appello di Palermo; Lia Sava, Procuratore generale presso la Corte d’Appello di Palermo; Clelia Maltese, Presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati di Palermo; David Ermini, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura; Carlo Nordio, Ministro della Giustizia. La giornata conclusiva dell’anno di commemorazione nel trentennale delle stragi di Capaci e Via d’Amelio ha completato un vasto programma di iniziative nazionali, promosse per ricordare l’estremo sacrificio dei giudici Falcone e Borsellino, che proseguirà oltre quest’occasione. L’alto ufficio al servizio dello Stato e dei valori democratici e repubblicani, assolto fino alla morte dai due magistrati siciliani, resta un esempio per le nuove generazioni di cittadini, di oggi e di domani, patrimonio indentitario dell’Italia per la quale hanno vissuto e lavorato ogni giorno.

(Foto di Paolo Giandotti – Ufficio Stampa per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
ARTICOLI CORRELATI