Gianfranco Rotondi e Giulia Cosenza: solo il Centrodestra può cambiare l’Irpinia

«UNA NUOVA STAGIONE PER L'ITALIA». Al circolo della stampa di Avellino la conferenza stampa dei candidati all'uninominale per Camera e Senato.

Come in un déjà vu, Gianfranco Rotondi e Giulia Cosenza hanno proposto la sfida del Centrodestra come quello dell’unica forza in campo in grado di realizzare un vero cambiamento in Irpinia.

Gianfranco Rotondi e Giulia Cosenza

L’ex leader democristiano di Proposta 80, riferimento del cambiamento nella Dc avellinese a cavallo degli anni ’90, ha riproposto il tema della alternativa al potere tradizionale che oggi vede ancora incarnato nel Partito Democratico e nell’articolato arcipelago più o meno civico, che si è coagulato intorno agli iceberg del Centrosinistra franato nel primo decennio degli anni 2000. In qualche modo Gianfranco Rotondi ha ripreso il discorso che aveva interrotto ad Avellino nella primavera del 1996, quando perse il confronto con L’Ulivo, cedendo nel collegio camerale uninominale ad Antonio Maccanico. Oggi presso il Circolo della stampa ad Avellino ha incontrato i giornalisti per presentare la propria candidatura nel Collegio camerale avellinese sotto un’altra luce e con ben altri auspici. Con il solito stile pungente, ma garbato nella forma, Rotondi non ha attaccato gli avversari, limitandosi a proporsi come l’alternativa in campo ad Avellino con una coalizione ben definita, a cui intende dare sembianze precise, in tandem con l’ex coordinatrice del Pdl dodici anni fa ad Avellino, Giulia Cosenza.

«SONO SEMPRE STATO RESIDENTE AD AVELLINO». Rotondi ha rimarcato il suo legame «indissolubile» con la sua città, dove nel 1990 e nel 1994 è stato eletto deputato regionale e nazionale, muovendo i primi passi della sua lunga carriera parlamentare. Ha voluto ricordare il rapporto di collaborazione con le istituzioni locali, al di là dello steccato politico, quando da Ministro portò al Teatro Carlo Gesualdo alcuni rappresentanti del Governo Berlusconi, come Mara Carfagna e Roberto Maroni, durante il tour ‘Governincontra’ nel 2009.

Fratelli d’Italia apre la campagna elettorale ad Avellino

UNA NUOVA STAGIONE PER L’IRPINIA E PER L’ITALIA. Con Giulia Cosenza, l’ex Ministro ha indicato le elezioni del 25 settembre come uno spartiacque nella vicenda politica del Paese, ma anche dell’Irpinia. I cittadini dovranno scegliere i valori su cui fondare il proprio futuro, ha argomentato Giulia Cosenza, ricordando come Fratelli d’Italia abba dimostrato la insostenibilità dei valori e della tradizione in politica e nelle istituzioni, dove le proposte estemporanee hanno vita breve. Per Giulia Cosenza è arrivato il momento di portare a Palazzo Chigi la Destra rappresentata da una donna, Giorgia Meloni. In sala riferimenti tradizionale del Centrodestra hanno ascoltato i propositi di Gianfranco Rotondi e Giulia Cosenza, che intendono rappresentare il nuovo volto dell’Irpinia rispettivamente alla Camera e al Senato. Tra i presenti, Cosimo Sibilia, Giovanni D’Ercole, Ines Fruncillo, Lazzaro Iandolo, con i sindaci di Chiusano San Domenico e Cassano Irpino, Carmine De Angelis e Salvatore Vecchia.


LEGGI ANCHE:

Angelo D’Agostino sceglie Gianfranco Rotondi: in bocca al lupo al Centrodestra

Elezioni politiche in Irpinia: depositate liste e candidature. I duelli

Fratelli d’Italia apre la campagna elettorale ad Avellino

Positivi al coronavirus in Irpinia 230 (su 961 test). Superati i 140mila casi dal 2020. In Campania 2.043

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI