Il consigliere regionale Vincenzo Ciampi segnala il caso degli hub vaccinali chiusi in Irpinia. Con una sua nota, individua la ragione in un problema contrattuale di medici e infermieri. Per questo, l’esponente del Movimento Cinque Stelle esorta il Direttore Generale Maria Morgante a rinnovare i contratti a infermieri e amministrativi per favorire le vaccinazioni», ricordando che è in corso una nuova ondata di contagio, mentre si pone la necessità per migliaia di persone di accedere alla terza vaccinazione. Di seguito, la nota del consigliere pentastellato.

L’Asl intervenga per risolvere il problema degli Hub vaccinali chiusi in Irpinia
Nota di Vincenzo Ciampi | Consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle

Mi colpisce molto l’appello che il presidente dell’ordine dei medici di Avellino Francesco Sellitto ha fatto all’Asl: aprire subito tutti i centri vaccinali della provincia. Come mi colpisce il richiamo a vaccinarsi di un medico simbolo come Nuccio Sanseverino che ha spiegato come sia necessario non tagliare i fondi per la sanità. Mi unisco a loro e ribadisco il mio impegno in commissione Sanità alla Regione. Confermo anche che è indispensabile che vadano riaperti tutti e 22 i centri vaccinali della provincia. Ma vediamo come stanno le cose. Gli hub vaccinali aperti attualmente sono tra i sette e i dieci: troppo pochi. A marzo e aprile di quest’anno l’Asl ha pubblicato avvisi e bandi per la manifestazione di interesse rivolti ad amministrativi ed infermieri per il reclutamento di personale per i centri anticovid della provincia. Contratti della durata di sei mesi eventualmente rinnovabili.

I sei mesi sono passati e ora manca personale agli hub. Come ha specificato il presidente Sellitto, non essendo stati rinnovati i contratti agli operatori sanitari assunti tramite manifestazione di interesse, la maggior parte dei centri vaccinali resta chiusa. Invito il manager dell’Asl di Avellino ad attivarsi per stipulare immediatamente nuovi contratti. Per completare la terza dose, per consentire a chi non ha fatto prima e seconda dose di vaccinarsi, è indispensabile che gli hub vaccinali siano aperti 12 ore al giorno nei 22 centri individuati in provincia di Avellino. L’emergenza non è terminata e i fondi della sanità vanno spesi per completare la copertura vaccinale. La manager attinga subito alle graduatorie e stipuli i nuovi contratti, risparmiandoci gli spettacoli a cui abbiamo assistito: lunghe file di persone sotto la pioggia ad attendere la dose.
LEGGI ANCHE:
Open day vaccinale in Irpinia oggi, anche terza dose dai 18 anni in su. Le sedi
Positivi al coronavirus in Irpinia 53, impennata ad Ariano: +20. In Campania: 1.147 casi e 3 morti
Omicron in Campania: 4 casi positivi alla variante accertati al Cotugno
ARTICOLI CORRELATI