In occasione dell’uscita in sala del film ‘Salvatore – Il Calzolaio dei Sogni’ di Luca Guadagnino, l’associazione Collettivo Boca di Bonito e l’associazione ZiaLidiaSocialclub di Avellino organizzano a partire da oggi, 12 ottobre, una serie di eventi per la presentazione e visione del film presso il Cinema Carmen di Mirabella Eclano. L’iniziativa è rivolta principalmente ai ragazzi delle scuole in collaborazione con l’Istituto Comprensivo R. Guarini di Mirabella Eclano.

IL DOCUFILM SULLO STILISTA INTERNAZIONALE DELLE CALZATURE NATO A BONITO. ‘Salvatore – Il Calzolaio dei Sogni di Luca Guadagnino’ è stato presentato alla 77esima Mostra del Cinema di Venezia in sala come evento l’11, il 12 e il 13 ottobre, distribuito da Lucky Red. Racconta l’appassionante storia umana, artistica e imprenditoriale di Salvatore Ferragamo, dall’infanzia a Bonito, in provincia di Avellino, dove ha realizzato le sue prime scarpe, al viaggio in America in cerca di fortuna, dalle esperienze a Hollywood al ritorno in Italia, dal rischio del fallimento alla rinascita nel suo laboratorio di Firenze fino alla definitiva consacrazione.
SALVATORE FERRAGAMO RACCONTATO CON TESTIMONIANZE E IMMAGINI INEDITE. Carattere, istinto, genio, curiosità e straordinaria intuizione sono le caratteristiche messe in risalto dal docufilm ‘Salvatore – Il Calzolaio dei Sogni’ del regista Luca Guadagnino. I 120 minuti della pellicola mostrano il mistero e il fascino di una figura complessa, un’icona della moda italiana e mondiale che non ha mai perso di vista l’importanza dei legami familiari. Con la voce narrante di Michael Stuhlbarg, si avvale di immagini inedite e testimonianze che vedono protagonisti, accanto ai membri della famiglia Ferragamo, il regista Martin Scorsese, la costumista Deborah Nadoolman Landis, e numerosi studiosi, docenti, stilisti, giornalisti, critici di moda e cinematografici. Non manca, all’interno del docufilm, la voce di Salvatore Ferragamo: sono presenti infatti le registrazioni d’epoca, restaurate per l’occasione, di interviste radiofoniche rilasciate in Australia e di alcuni capitoli della sua autobiografia narrati dallo stesso Ferragamo.
RINGRAZIAMENTI. Gli organizzatori rigraziano «la dirigente scolastica Maria Ullucci per la sensibilità mostrata rispetto alla proposta di coinvolgimento della scuola su questa iniziativa. La storia di Salvatore Ferragamo e di Wanda Miletti, entrambi di origini bonitesi, rappresenta un momento di ispirazione e uno stimolo alla conoscenza per le nuove generazioni». Di seguito il programma della due giorni dedicata al film.
Programma
- 12 ottobre ore 9.00 presso il Cinema Carmen di Mirabella Eclano (Av) proiezione per gli alunnni dell’Istituto Comprensivo R. Guarini di Bonito.
- 12 ottobre alle ore 21.30 presso il Cinema Carmen di Mirabella Eclano (Av) proiezione con l’associazione ZiaLidiaSocialclub di Avellino (ingresso 5 euro per i soci)
- 13 ottobre ore 9.00 presso il Cinema Carmen di Mirabella Eclano (Av) proiezione per gli alunnni dell’ Istituto Comprensivo R. Guarini di Mirabella. Alla visione del film seguirà un incontro/dibattito con gli studenti.

Info film:
- https://www.ferragamo.com/shop/ita/it/sf/shoemaker-of-dreams
- Scheda del film da mymovies.it
- Trailer film: https://youtu.be/HTq0lVL9yWQ
Gli organizzatori
- Michela Mancusi ZiaLidiaSocialClub Via Roma 59 – Avellino | email: [email protected]
- David Ardito Collettivo Boca Viale delle Vittorie 33 – Bonito email: [email protected]
LEGGI ANCHE:
Salvatore Ferragamo ‘calzolaio dei sogni’ alla Mostra di Venezia
La Biblioteca ‘Angelo Troisi’ a Petruro riapre grazie a 20 ragazzi
L’illusione della rivoluzione e il cambiamento possibile, forum della Fidapa
Caleidoscopio dell’arte contemporanea in Germania, ad Avellino la mostra
Positivi al coronavirus in Irpinia 10: l’elenco. In Campania: 129 casi e 1 morto
Green pass al lavoro dal 15 ottobre. Il Ministro: col tampone rapido resta valido 48 ore
ARTICOLI CORRELATI