
I deputati pentastellati Sibilia e Nesci sono intervenuti con proprie dichiarazioni al termine dell’incontro tra il presidente incaricato Mario Draghi e la delegazione del Movimento 5 Stelle, guidata da Beppe Grillo. Si è tratta di un confronto irritualmente lungo, durato quasi un’ora e mezzo, al termine del secondo giro di consultazioni in vista della possibile formazione del nuovo governo. I deputati pentastellati Sibilia e Nesci ravvisano nell’agenda proposto da Mario Draghi temi e visione che ritengono condivisibili e in armonia con l’impegno programmatico del Movimento Cinque Stelle.

SIBILIA: COINCIDENTI VISIONI DI FUTURO. «Da questa consultazione viene fuori la coerenza tra la nostra idea di futuro e quella fin qui prospettata dal Presidente del Consiglio in pectore. La circostanza che le risorse per giustizia, così come per scuola e università, sono state messe in salvo nel Recovery Plan, è per noi un risultato molto importante, così come la comune determinazione a non attivare il MES», afferma il sottosegretario all’interno Carlo SIBILIA, al termine delle consultazioni tra il Presidente incaricato Draghi e il M5S. «Il cardine dell’azione di Governo sarà il Recovery Plan, che nel progetto del presidente incaricato non sarà stravolto: dovremo spendere efficacemente le risorse messe a disposizione dell’Italia dall’UE in questi mesi, grazie all’impegno ed alla dedizione del presidente Conte». Inoltre, prosegue Sibilia, «accogliamo con favore la proposta di rafforzamento del sostegno al reddito: il reddito di cittadinanza non è in discussione».

Pertanto, conclude l’esponente penta stellato, «l’azione di Draghi, incentrata sulla transizione ambientale ed energetica, sulla necessità che tecnologia, innovazione ed ecologia siano strumenti e carburante per la ripresa, è nelle nostre corde: puntiamo così alla realizzazione di politiche che mettano l’ambiente al centro e che rendano più digitale e quindi più efficiente la pubblica amministrazione, nell’ottica di semplificare la vita dei cittadini e delle aziende».
NESCI (M5S): NELL’AGENDA DI DRAGHI I TEMI DEL MOVIMENTO 5 STELLE. «Dire di no al Presidente incaricato Draghi significherebbe voltare le spalle al Paese. L’agenda programmatica che oggi ha potuto approfondire la nostra delegazione contiene i temi identitari del M5s», afferma l’on. Dalila Nesci, deputata del M5s, animatrice del think tank Parole Guerriere.
LEGGI ANCHE:
Sibilia (M5s): Grillo garante, avanti uniti per il bene del Paese
Dalila Nesci (M5s): da Conte parole responsabili, ora governo politico
ARTICOLI CORRELATI