Il Recovery plan per il sociale è il tema di una giornata di approfondimento e studio promossa dal Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda. L’iniziativa nasce come occasione di «informazione e di confronto sulle opportunità concrete di finanziamenti e di iniziative nel campo sociale, da spendere al meglio per consolidare e migliorare il sistema di servizi alle persone più bisognose del territorio», si legge nella nota diffusa dal Consorzio. «Il Sociale alla prova dei fatti» è «il titolo tanto propositivo quanto provocatorio» del convegno. Occorre «concentrarsi su tutte le possibilità oggi in campo per fare cose, realizzare fatti». L’appuntamento è per venerdì 5 febbraio, in modalità online, a partire dalle ore 9.00. La mattinata di lavori sarà articolata in tre specifici momenti, fanno sapere i promotori. «Il futuro del servizio sociale professionale; le novità della Finanziaria 2021 in materia di sociale; la grande sfida dell’utilizzo delle risorse del Recovery fund nell’ambito del welfare», sono i tre temi su cui si svilupperà la discussione, finalizzata a dare risposte su cui fondare un piano di azione per il territorio. «Sono temi cruciali per comprendere cosa sta accadendo in termini di programmi di investimento nel sociale e soprattutto quale lavoro indispensabile i territori dovranno essere capaci di sostenere per non sprecare irripetibili opportunità», si conclude la nota del Consorzio dei Servizi Sociali A5 di Atripalda.

LEGGI ANCHE:
Vaccinazione anti-Covid dagli 80 anni in su: in Campania via le prenotazioni da oggi. Il link
Positivi al coronavirus in Irpinia 44 (oltre 10mila da marzo). In Campania: 1.401 casi e 10 morti
Recovery Fund in Campania, Bonavitacola: sindaci e territori saranno protagonisti
Strutture tecniche per i Comuni dallo Stato, Capozza: un aiuto ai sindaci sul Recovery plan
ARTICOLI CORRELATI