L’Assessore regionale all’Agricoltura Nicola Caputo ha visitato il Parco Regionale dei Monti Picentini, nell’ambito dell’Agritour, promosso in vista della programmazione del nuovo Psr Agricoltura della Campania. Lo fa sapere una nota del Presidente dell’Ente, Fabio Guerriero.

«Abbiamo avuto il piacere ed il privilegio di ospitare l’Assessore regionale all’Agricoltura nella sua tappa in Irpinia, che ha definito una delle province più belle d’Italia», si riferisce attraverso una nota. «Abbiamo discusso della necessità di coniugare agricoltura di qualità e rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali», si legge nel comunicato. «Si è convenuto che le aree naturali protette della regione Campania dovranno essere inserite a pieno titolo tra i soggetti beneficiari della prossima programmazione del Psr Agricoltura, anche per migliorare gli strumenti di salvaguardia e tutela del territorio». Inoltre, «abbiamo verificato lo stato di attuazione del piano di gestione e controllo del cinghiale nel Parco dei Monti Picentini e l’eventualità di allargare ad altre filiere agroalimentari il lavoro avviato con l’Ente Riserva Sele sui grani antichi nel progetto le Terre dei Parchi».

MARTEDÌ LA COMMISSIONE POLITICA AGRICOLE NELLA CONFERENZA STATO-REGIONI. SUL RIPARTO DELLE RISORSE LA CAMPANIA PRONTA A DARE BATTAGLIA. Al di là della visita in Irpinia, per l’Assessore all’Agricoltura sono giorni impegnativi, alla vigilia della Commissione Politiche Agricole in seno alla Conferenza Stato Regioni. Martedì sul tappeto ci sarà il problema di come ripartire i fondi in Italia. Caputo in queste ore ha diffidato il Governo dal penalizzare le regioni meridionali, come hanno riportato le agenzie di stampa. Caputo sostiene che le risorse comunitarie devono innescare processi di sviluppo rurale nel Paese. Per ottenere questo risultato, ha rimarcato, occorre equilibrio nei riparti, scongiurando il rischio di privilegiare le regioni più forti. La linea della Campania su questo tema è semplice, come è stato più volte ribadito: adottare criteri che rispettino il dettato europeo.
LEGGI ANCHE:
In Campania i positivi al Covid-19 salgono per 1.150 casi con 29 morti. Le tabelle
Next Generation in Irpinia, il Centro Guido Dorso apre il Forum
ARTICOLI CORRELATI