Sono in corso interventi per la manutenzione viaria a Grottaminarda. Squadre di operai della Provincia a lavoro per la manutenzione di diverse importati strade sul territorio di Grottaminarda. Gli interventi rientrano in un ampio piano triennale per la manutenzione della rete stradale regionale. Lo fa sapere il Comune di Grottaminarda con una nota.

I lavori di manutenzione viaria a Grottaminarda riguardano diverse arterie. In particolare, la Variante che collega la Sp 36 con la SS91, tratto di un chilometro, molto utilizzato anche dai podisti. «È stato liberato da erbacce e rifiuti, con un’attenzione in più per le caditoie dell’acqua piovana, affinchè non si creino ostruzioni e pericolosi impantanamenti quando c’è cattivo tempo. Nei giorni precedenti erano intervenuti anche gli operai comunali su indicazione della Polizia Municipale di Grottaminarda per bonificare la piazzola contigua alla rotatoria dove gli incivili di turno avevano abbandonato sacchetti di rifiuti domestici», si legge in una nota. Altro cantiere è stato aperto sulla SP 271, che «collega Grottaminarda a Bonito e alla Valle del Calore, dove un’altra squadra di operai sta sfalciando l’erba e ripristinando cunette e canali per un miglior deflusso delle acque piovane e quindi per rendere la strada più sicura. Stesso discorso sulla Strada Provinciale 257 che collega Grottaminarda, Sturno, Frigento e Flumeri».

Il Consigliere delegato agli Enti Sovracomunali e Capogruppo di maggioranza del Comune di Grottaminarda, Marisa Graziano ringrazia «la Provincia ed il Presidente Biancardi per l’attenzione dedicata al territorio di Grottaminarda e della Valle dell’Ufita». Maris Graziano conclude annunciando che «per gennaio ci è stato assicurato anche un nuovo intervento a parco Molinello», ma lanciando anche un appello «ad una maggiore civiltà, perchè purtroppo verifichiamo ancora abbandono di rifiuti ed ultimamente di tante mascherine che poi sono considerate rifiuti special: l’invito quindi, è rivolto agli automobilisti, per fortuna pochi, che ancora lanciano rifiuti dalle auto ad un maggior rispetto».
LEGGI ANCHE:
Don Sabino Scolamiero, l’ultimo saluto di Ufita e Altirpinia
SSV Lioni-Grottaminarda, Pallini e Maraia: scippati i fondi dalla Legge di Bilancio
ARTICOLI CORRELATI