Anche nel corrente anno scolastico i Maestri del Lavoro del Consolato Provinciale di Avellino sono stati impegnati nell’attività di Testimonianza Formativa nella Scuola. La squadra dei MdL, guidata del Console Provinciale Teodoro Uva, coordinata da Gerardo Iannone, formata dai relatori Pietro De Vito, Gaetano Gentile, Carmine Mazzarotti, Clementina Picillo, Sabino Oliva e Nicola Spano, ha beneficiato anche della partecipazione e dell’indirizzo dell’ing. Vincenzo Esposito, Past President della Federazione Nazionale.

Ai 40 incontri hanno partecipato 2.233 studenti, grazie all’ospitalità ed alla collaborazione dei rispettivi Professori Referenti Gerardo Martiniello, Antonella Diglio, Marilena Nardone, Gerardo Reppucci, Enza Pompeo, Vincenzo Mazzocchi, Carmen Clemente, Anna Ferrigno, Gaetano Ricciardelli, Esther Lanzillo, Stefania Montefusco e dei relativi Dirigenti scolastici Prof. Nicola Trunfio, Dott.ssa Maria Ullucci, Dott.ssa Tiziana Aragiusto, Ing. Pietro Caterini, Prof. Paola Anna Gianfelice e Prof. Antonio Spagnuolo.

Gli interventi hanno riguardato diversi argomenti a catalogo: Orientamento in uscita – Cultura della sicurezza – Impresa sostenibile – Energia e ambiente – Etica e Lavoro – Vesuvius – Le dipendenze (coadiuvati dal dr. Giovanni Vuotto e dalla dr.ssa Linda Tedesco) – Disturbi della nutrizione (a cura della dr.ssa Daniela Russo) – Educazione finanziaria.
Sul tema della Cultura della sicurezza i Mdl sono stati anche affiancati dagli Ispettori del Lavoro dell’INL – Direzione Interregionale Sud ing. Daniele Spiniello, ing. Pietro Pennacchio, ing. Maurizio Acierno e Arch. Valeria Santurelli coordinati dall’Arch. Vito Caputo, grazie alla disponibilità del Direttore Sud dr. Giuseppe Patania e del Responsabile Area Metropolitana Napoli dr. Giuseppe Cantisano.

Nelle presentazioni è stata utilizzata anche l’applicazione Mentimeter, molto gradita dagli studenti, maggiormente coinvolti attraverso l’interazione con i propri smartphone.
Alla fine dei percorsi formativi, gli studenti delle scuole secondarie hanno effettuato la valutazione degli incontri tramite un’applicazione sviluppata in house dalla Federazione Nazionale dei MdL; ai questionari anonimi hanno partecipato il 55% dei presenti (1.169 su 2.118) esprimendo valutazioni molto positive; infatti, su una scala da 1 a 5, la valutazione media è stata di 3.90 così articolata: Valore dei temi 3.92, Chiarezza del relatore 4.08, Aspettativa 3.60, Utilità per il futuro 3.89, Utilità complessiva 3.83 e, su una scala da 1 (scarso) a 9 (eccessivo) la Durata dell’intervento 5.43 (giusto). Il valore più frequente nelle valutazioni (moda) è 5.
TAGS:
Maestri del Lavoro di Avellino per 2.233 studenti in Irpinia
Maestri del Lavoro di Avellino per 2.233 studenti in Irpinia
ARTICOLI CORRELATI