Menarini Bus presenta in fabbrica a Flumeri la flotta per la Regione Campania

L'amministratore delegato Vittorio Civitillo annuncia l’evento per il giovedì 13 febbraio alle ore 10.30 con la visita allo stabilimento e l'incontro con i lavoratori

Menarini Bus presenta in fabbrica a Flumeri giovedì 13 febbraio alle ore 10.30 la nuova flotta per la Regione Campania alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca. Lo ha annunciato l’amministratore delegato, l’ing. Vittorio Civitillo. Alla guida della ex Industria Italia Autobus (oggi Menarini) dallo scorso luglio, il 27 gennaio ha presentato proprio a Flumeri il progetto industriale e gli stabilimenti al Ministro Adolfo Urso, che ha seguito personalmente le vicende relative alla vendita e agli accordi sindacali. Nell’occasione è stato confermato il partner tecnologico cinese Geely, con una quota di partecipazione pari al 25% delle azioni.
LA PRIVATIZZAZIONE OPERATA A LUGLIO DAL MIMIT. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha autorizzato – con una serie di passaggi tra giugno e luglio 2024 – il socio pubblico Invitalia a sottoscrivere l’accordo per l’ingresso di Seri Industrial nel capitale di Industria Italiana Autobus, mantenendo nella proprietà della Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. una partecipazione di controllo, il 2%. La decisione è arrivata in seguito alla delibera dagli allora soci maggioritari Leonardo e Invitalia di accogliere l’offerta presentata da Seri Industrial, giunta al termine di un percorso per l’individuazione di un partner industriale privato, che ha visto il coinvolgimento di numerosi operatori di mercato. «L’accordo garantisce la salvaguardia dei livelli occupazionali degli stabilimenti di Flumeri e Bologna» e «prevede, inoltre, la realizzazione di un piano industriale focalizzato sulla produzione di autobus elettrici e su un rafforzamento della competitività dell’azienda», annunciò il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
IL NUOVO ASSETTO. Per effetto dell’accordo, in virtù del patto parasociale stipulato, al socio pubblico è stata riconosciuta una serie articolata di diritti di veto in merito alle scelte strategiche aziendali, a garanzia dell’interesse pubblico e della corretta esecuzione del piano industriale.


TAGS:
Adolfo Urso, Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. – INVITALIA, Angelo Lanza, Antonio Marchiello, Consiglio Regionale della Campania, Flumeri, Giuseppe Zaolino, IIA, IIA Flumeri, Industria Italiana Autobus, Menarini Bus, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Pullman, Regione Campania, Silvia Curcio, Valle Ufita, Vincenzo De Luca, Vi􏰀ttorio Civi􏰁llo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI