Nel Parco del ‘Gesualdo’ di Avellino il ‘Giardino delle Meraviglie’

In programma da oggi al 25 agosto spettacoli di animazione, laboratori creativi e giochi per bimbi e famiglie con attori, folletti, maghi e cantastorie

La facciata del Teatro 'Carlo Gesualdo' di Avellino

Il Parco del “Gesualdo” si trasforma nel “Giardino delle Meraviglie” da stasera e fino al prossimo 25 agosto. Parte questo pomeriggio alle ore 18 la 4 giorni di appuntamenti fortemente voluta dall’Amministrazione Nargi nell’ambito del “Festival delle fiabe”. La programmazione estiva di Piazza del Popolo prosegue all’insegna degli eventi pensati per i più piccoli e le famiglie, nella suggestiva cornice del verde parco cittadino. Si comincia oggi con “Punch e Judy Theater” – “Favolose Stella e Brilla”. Il giorno 23, spazio a La Mansarda – “Passeggiando tra le fiabe”. Si proseguirà il 24 agosto, ancora con la “Mansarda” – “Passeggiando” tra le fiabe, nuovi incontri”. Per finire, domenica 25 agosto, ecco “Teatro nel baule” – “Dove è finito il principe azzurro?”. Attori, folletti, maghi e cantastorie incanteranno i visitatori. Gli spettacoli di animazione, i laboratori creativi ed i giochi in natura organizzati ed attività diversificate permetteranno ai bimbi di trascorrere felici momenti di svago ed ai genitori di rilassarsi nel rigoglioso parco cittadino. Al centro del Giardino, sorgerà l’albero parlante, un grande albero del parco allestito per accogliere i desideri dei bambini. I piccoli dunque potranno scrivere o disegnare le loro speranze e i loro sogni più segreti e appenderli ai rami.


TAGS:

Accademia dei Dogliosi, Comune di Avellino, Cripta del Duomo, Giardini del Parco presso il Teatro “Gesualdo”, Pro loco Abellinum Civitas-Selleczanum, Slow Food Avellino, Touring Club “Paesi d’Irpinia”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Nel Parco del ‘Gesualdo’ il “Mercato buono, piccolo e lento”

ARTICOLI CORRELATI