Come consigliera comunale a Mercogliano e rappresentante del Partito Democratico e delle ACLI d’Irpinia, Ilaria Di Gaeta aderisce alla mobilitazione su tutto il territorio nazionale per firmare il referendum che chiede di abrogare la Legge sull’autonomia differenziata. «Non possiamo permettere una secessione nel Paese, la legge Calderoli è contraria agli interessi dell’unità di Italia e del Mezzogiorno d’Italia, peggiorando le già presenti diseguaglianze sociali», scrive tra l’altro in una nota. Di Gaeta ricorda la raccolta in corso delle firme presso gli uffici elettorali del Comune di Mercogliano, preannunciando che nelle prossime settimane saranno allestiti anche dei banchetti durante i giorni festivi. Ecco il testo.

di Ilaria Di Gaeta | Consigliera comunale a Mercogliano con deleghe a: Cultura, Biblioteca e Archivi, Turismo e Gentilezza, Ambiente – Ecologia Integrale, Tutela delle piccole produzioni agroalimentari locali, Dialogo con le confessioni religiose
È urgente una mobilitazione su tutto il territorio nazionale per firmare il referendum che chiede di abrogare la Legge sull’autonomia differenziata. Non possiamo permettere una secessione nel Paese, la legge Calderoli è contraria agli interessi dell’unità di Italia e del mezzogiorno d’Italia, spaccheraebbe l’Italia in tante piccole patrie, aumentando i divari territoriali e peggiorando le già presenti diseguaglianze sociali.
LA MOBILITAZIONE A MERCOGLIANO. A Mercogliano, nella città in cui sono amministratrice mi sono adoperata per raccogliere le firme per il referendum. Sono tante e diverse le realtà politiche e sociali che si stanno mobilitando, io come membro del PD e delle ACLI ho depositato nel comune i moduli per la raccolta firme. Per ogni cittadino è gia possibile firmare, presso l’ufficio elettorale comunale. Questa è una battaglia democratica in difesa dell’unità e della coesione nazionale, del welfare pubblico e universalistico, perchè a fronte di scarsità di risorse si assisterebbe ad una privatizzazione dei servizi. Non vogliamo una Italia più ingiusta, in cui le persone più fragili e vulnerabili vengono lasciate ancora più sole, la legge Calderoli disattende l’articolo 3 della Costituzione, le parti che riguardano i principi di solidarietà e perequazione e il diritto a pari prestazioni a prescindere dal luogo di residenza non sono declinate in maniera tale da renderle attuabili, finanziabili e quindi esigibili. Come afferma il nostro Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca dobbiamo guardare invece ad una autonomia regionale che significa burocrazia zero, cioè trasferimento di poteri e normative che, senza spaccare l’Italia, modernizzano il Paese. Inoltre è possibile firmare anche le due proposte di legge popolare ideate dalle Acli in collaborazione con Argomenti 2000, per la trasparenza dei partiti e per la partecipazione alla vita politica dei cittadini. Il cuore delle due proposte di legge è rappresentato da un Registro Nazionale dei partiti e la possibilità di ricevere un finanziamento pubblico diretto per le attività relative alla partecipazione alle elezioni politiche locali, regionali, nazionale e europee. E poi la creazione di Assemblee partecipative le cui decisioni debbano essere prese in considerazione dal decisore politico. Nella prima proposta l’obiettivo è quello di garantire e rinforzare l’applicazione dei principi di democrazia e trasparenza all’interno dei partiti politici, su tutti i livelli territoriali: locale, regionale, nazionale ed europeo. I partiti devono essere in grado di amministrare con trasparenza le risorse, una maggiore trasparenza e fiducia garantirebbe un maggior coinvolgimento e una maggior partecipazione politica. La seconda proposta individua alcuni principi generali in materia di partecipazione, perchè è urgente ridare centralità nel processo decisionale democratico, alla cittadinanza attiva, coinvolgendo cittadini e cittadine nell’articolazione di proposte verso le quali i decisori pubblici, a tutti i livelli, siano tenuti a prendere posizione. Oltre alla raccolta firme già partita per le tre iniziative negli uffici elettorali del comune di Mercogliano, nelle prossime settimane saranno allestiti anche dei banchetti durante i giorni festivi.
TAGS:
Acli, Comune di Mercogliano, Disposizioni per l’attuazione dell’Autonomia Differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell’articolo costituzionale 116, Ilaria Di Gaeta, Mercogliano, Pd
ARTICOLI CORRELATI