Presso il Polo Universitario di Grottaminarda sono iniziati i Tolc-b per l’iscrizione al Corso Universitario in Scienze Biologiche per la Diagnostica Clinica dell’Università degli Studi del Sannio con sede didattica presso il Polo Universitario/Sanitario di Grottaminarda. Il test d’ingresso è obbligatorio ma non selettivo. Per tutte le informazioni sui Tolc e sul corso di laurea a Grottaminarda è attivo un numero verde dedicato, 800 954 420, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 18:00; inoltre ci si può rivolgere all’Infopoint di Grottaminarda il martedì, il mercoledì ed il venerdì dalle ore 9:30 alle 13:30. Si tratta del secondo anno accademico a Grottaminarda per il Corso in Scienze biologiche istituito grazie alla sinergia tra Unisannio, Asl e Comune di Grottaminarda. «Stiamo lavorando – afferma il Consigliere delegato alla Sanità ed all’Università Antonio Vitale – per offrire ulteriori servizi agli studenti e portare avanti l’idea di “Minicampus Universitario”, consapevoli che il Polo Universitario/Sanitario rappresenta un volano di sviluppo economico, sociale e soprattutto culturale per tutto il comprensorio».

BIOLOGO CLINICO. Si tratta di un corso di laurea triennale che intende formare un biologo clinico, figura molto richiesta in ambito sanitario, a seguito della pandemia da Covid-19. Il biologo clinico effettua test su tessuti o liquidi biologici per la diagnosi e la prevenzione delle malattie e per la ricerca biomedica. Il corso presso la sede universitaria di Grottaminarda dove è già tutto pronto per accogliere le lezioni, prevede anche attività formative e laboratoriali presso ospedali e strutture sanitarie afferenti all’ASL di Avellino.
INFOPOINT DELL’ATENEO. L’Ateneo ha anche attivato un infopoint con personale in presenza, per fornire delucidazioni ed orientamento. (telefono 340 0831811). Sportello di Grottaminarda: lunedì: 14-18; martedì: 9:30 alle ore 13:30; mercoledì: 14-18.
TEST D’INGRESSO. Per iscriversi al corso di laurea è necessario sostenere un test d’ingresso non selettivo ma obbligatorio, ovvero il TOLC-B del Cisia, prenotabile su Cisiaonline.it. Il test si può svolgere anche presso altri atenei, importante che sia appunto un TOLC-B. Chi sceglie di studiare a UNISANNIO e nello specifico iscriversi al Corso in Scienze biologiche e vuole essere guidato nelle procedure di immatricolazione può anche consultare i tutorial che guidano nei vari step.
TAGS:
Antonio Vitale, Comune di Grottaminarda, Dipartimento di Scienze e Tecnologie – Unisannio, Gerardo Canfora, Marcantonio Spera, Marilisa Grillo, Mario Nicola Vittorio Ferrante, Pasquale Vito
ARTICOLI CORRELATI