Provincia di Avellino e Guardia di Finanza siglano con Ance il protocollo d’intesa sugli appalti in Irpinia

Il 28 giugno la firma. L'accordo coinvolge l'Associazione dei Costruttori e gli Ordini professionali, che si impegnano a seguire le "indicazioni per le stazioni appaltanti e gli operatori economici sul Codice dei Contratti Pubblici"

Provincia di Avellino e Guardia di Finanza siglano oggi, 28 giugno, presso la sede dell’Ance il protocollo d’intesa sugli appalti in Irpinia. L’accordo coinvolge l’Associazione dei Costruttori e gli Ordini professionali, che si impegnano a seguire le “indicazioni per le stazioni appaltanti e gli operatori economici sul Codice dei Contratti Pubblici”. Questo è anche il titolo del seminario, promosso da Ance e Provincia di Avellino per illustrare i contenuti dell’intesa, che verrà sottoscritta al termine della giornata di approfondimento.
IL CODICE DEGLI APPALTI. A un anno esatto dall’entrata in vigore del codice degli appalti (decreto legislativo 36/2023), il seminario organizzato venerdì 28 giugno da Ance Avellino, SUA (Stazione Unica Appaltante) PROVINCIA di Avellino e Ordini professionali, è l’occasione per fare il punto sull’applicazione della disciplina dei contratti pubblici e per approfondire aspetti attuativi e interpretativi delle norme con gli interventi di giudici, avvocati, tecnici, rappresentanti delle istituzioni, delle imprese e degli ordini professionali. A differenza del precedente codice, la nuova disciplina non ha prodotto una paralisi dell’attività nel momento dell’entrata in vigore, ma ha evidenziato comunque innovazioni e criticità che impegnano i protagonisti del mercato dei lavori pubblici, stazioni appaltanti e operatori economici in uno sforzo di adattamento al nuovo contesto. In particolare, hanno rappresentato discontinuità operative impegnative il processo di digitalizzazione delle procedure avviato dall’ANAC il 1° gennaio 2024 e la qualificazione delle stazioni appaltanti.
Agli aspetti più innovativi, ma anche alle principali criticità che si sono riscontrate nell’applicazione delle norme e alle soluzioni che si sono via via trovate è dedicata la parte centrale del convegno. In alcuni casi le prime risposte sono arrivate dalla giurisprudenza, dalle decisioni dell’ANAC, dai pareri del Ministero delle Infrastrutture; in altri le criticità saranno affrontate con un “decreto correttivo” che il governo varierà nel mese di luglio. Anche a questo proposito dal convegno di Avellino potranno giungere preziose indicazioni per il dibattito nazionale collegato all’elaborazione del nuovo provvedimento.
Il seminario è quindi un’occasione per fare il punto su diverse questioni di ambito nazionale e locale, ma anche per proporre al dibattito pubblico correzioni del codice e degli atti attuativi di Anac e governo.
IL PROGRAMMA. Interverranno in apertura per i saluti: Slvio Sarno, Presidente dell’Ance di Avellino: Rizieri Buonopane, Presidente della Provincia di Avellino; il Colonnello Salvatore Minale, Comandante della Guardia di Finanza di Avellino; Domenico Airoma, Procuratore della Repubblica di Avellino. I lavori, moderati da Giorgio Santilli, Direttore del ‘Diario dei nuovi appalti’ e ‘Diario Infrastrutture e Ambiente costruito’, vedranno gli interventi di numerosi relatori: Rossana Riflesso, Prefetto di Avellino; Gaetana Marena, Consigliere del TAR Campania Sez. Salerno; Sottotenente Gabriele Cerrato, Comandante della Sezione Tutela Finanza Pubblica del Nucleo PEF di Avellino; Rossella Verderosa, amministrativista e Consigliere dell’Ordine Avvocati di Avellino; Bruno Urbani, Servizio Legislazione Opere Pubbliche Ance; Gabriele Acocella, Coordinatore della Commissione lavori Pubblici dell’Ordine Ingegneri di Avellino; Stefania Lup, Responsabile SUA Provincia di Avellino. Seguirà la tavola rotonda con la Guardia di Finanza e gli Ordini professionali: Architetti, Geometri, Avvocati, Commercialisti, Agronomi e Forestali, Geologi, Periti Agrari, Confartigianato.


Provincia di Avellino e Guardia di Finanza siglano con Ance il protocollo d’intesa sugli appalti in Irpinia

TAGS:
‘Diario dei nuovi appalti’, ‘Diario Infrastrutture e Ambiente costruito’, Agronomi e Forestali, Ance di Avellino, Appalti pubblici in Irpinia, Architetti, Avvocati, Bruno Urbani, Codice dei Contratti Pubblici, Colonnello Salvatore Minale, Commercialisti, Commissione lavori Pubblici dell’Ordine Ingegneri di Avellino, Confartigianato, disposizioni di Asl e Prefettura Coronavirus, Domenico Airoma, Gabriele Acocella, Gaetana Marena, Geologi, Geometri, Giorgio Santilli, Guardia di Finanza di Avellino, Ordine Avvocati di Avellino, Periti Agrari, Procura della Repubblica di Avellino, Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, Rossana Riflesso, Rossella Verderosa, Servizio Legislazione Opere Pubbliche Ance, Sezione Tutela Finanza Pubblica del Nucleo PEF di Avellino, Slvio Sarno, Sottotenente Gabriele Cerrato, Stefania Lup

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Provincia di Avellino e Guardia di Finanza, all’Ance la firma del protocollo d’intesa sugli appalti in Irpinia

Provincia di Avellino e Guardia di Finanza, all’Ance la firma del protocollo d’intesa sugli appalti in Irpinia

ARTICOLI CORRELATI