Giammichele Aurigemma è morto. L’Irpinia ricorda “l’architetto del Gesualdo”

ESPERTO DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA SANITARIA CON ESPERIENZA DI PROGETTAZIONE INTEGRATE. L'Irpinia ricorda "l'architetto del Gesualdo" e di importanti opere pubblche di Avellino e dell'Irpinia. Aveva 84 anni

Si è spento questa mattina a Mercogliano all’età di 84 anni Gianmichele Aurigemma, architetto raffinato e apprezzato, noto per aver progettato nel 1992 il Teatro Comunale di Avellino “Carlo Gesualdo” insieme a Carlo Aymonino. Giammichele Aurigemma nacque a Cerignola (Foggia) il 22 settembre 1940, ma ha vissuto a Mercogliano fino alla sua morte. Esperto di ingegneria e architettura sanitaria con esperienza di progettazione integrate, si era distinto per la concezione architettonica avanzata di complesse attrezzature urbane, teatri, impianti sportivi e restyling urbano. I funerali saranno celebrati lunedì 24 giugno a Mercogliano a partire dalle 15,30.
IL PROFILO. È stato Commissario Ministeriale per la formazione dell’ordine degli architetti di Avellino. Nel 1981 Coordinatore dei gruppi tecnici di rilevazione del danno sismico del 1981 Membro di commissione per la definizione degli strumenti urbanistici per la ricostruzione post sisma di S. Angelo dei Lombardi, Lione, Torella dei Lombardi, Calabritto, nonché progettista degli stumenti di ricostruzione dei comuni di Sorbo Serpico, Mercogliano, Parolise , Calabritto, Flumeri, Montefalcione, S. Lucia di Serino, Domicella, Paternopoli, Montemiletto. Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Avellino dal 1983 AL 1991. Membro della Commissione Regionale per la riforma delle Leggi Regionali n° 51/78 e n° 9/83, dal 1983 al 1991. Membro esperto dell’Assessorato Urbanistico della Regione Campania per la ricostruzione sisma, dal 1981 al 1982. Membro urbanista componente del Comitato Tecnico Urbanistico Regionale presso la Provincia di Avellino, dal 1982 al 1992. Esperto in Architettura ed Arte Sacra, già Direttore Generale dell’Ufficio Tecnico Diocesano di Napoli. Progettista e Direttore dei Lavori della Cassa per il Mezzogiorno – progettista per l’Istituto Autonomo Case Popolari di Napoli e Avellino. Membro Commissione Albo Regionale dei Collaudatori della Campania, dal 1992 al 1994. Nel settore dell’architettura e tecnica ospedaliera ha svolto attività di ricerca, studio e progettazione. Di seguito i lavori più significativi:
Studio sul problema ospedaliero dell’IRPINIA
Centro Igiene mentale di AAvellino
Progetto Strutture socio – sanitarie sul Territorio dell’U.S.L. N° 3
Progetto Strutture socio – sanitarie sul Territorio dell’U.S.L. N° 4
Progettazione e direzione dei Lavori Clinica Chirurgica Villa Ester di Avellino
Day Hospital, struttura sanitaria polifunzionale USL 4 Avellino
Ospedale di Base S. Giacomo USL 4 Monteforte Irpino
Centro igiene mentale Avellino
Progetto di Ricostruzione dell’ospedale Riabilitativo MAFFUCCI USL 4 di Avellino
1996 Azienza ospedaliera Monaldi Cotugno Napoli Progetto esecutivo della piastra operatoria per numero 13 sale operatorie di cui 2 per trapianti- blocco di rianimazione – dialisi- sterilizzazione
Istituto nazionale dei tumori fondazione G. Pascale Napoli – PROGETTO DEL Centro di ricerca oncologica pediatrica
2004 Progettazione direzione dei lavori ed adempimenti 494/96 lavori di ampliamento e ristrutturazione padiglioni ospedalieri dell’azienda Ospedaliera G. Rummo di Benevento
LAVORI OPERE PUBBLICHE: Intervento di progettazione per il recupero del complesso Abbazia Loreto Mercogliano 1986; nel 1987 progettazione provveditorato agli studi Avellino; 1989 appalto concorso Palazzo di città – progettazione; 1998 progetto esecutivo di riqualificazione urbana della piazza antistante Victor HUGO E LA PIAZZA ex maggiore all’interno del Teatro Lirico – progettazione Avellino; 1998 progetto esecutivo di riqualificazione urbana di piazza Castello all’intorno del Teatro Lirico – progettazione
Progetto esecutivo di riqualificazione urbana nell’area adiacente il Teatro Gesualdo con la realizzazione di un parco urbano attrezzato che collega Piazza Duomo con Via Circumvallazione- Progettazione e Direzione dei Lavori
Esperto in Architettura ed Arte Sacra, già direttore Generale deLL’ufficio Tecnico Diocesano di Napoli.


TAGS:

architettura, Avellino, Giammichele Aurigemma, Irpinia, Teatro Carlo Gesualdo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Giammichele Aurigemma è morto. L’Irpinia ricorda “l’architetto del Gesualdo”

Giammichele Aurigemma è morto. L’Irpinia ricorda “l’architetto del Gesualdo”

ARTICOLI CORRELATI