Sindaco di Avellino, Gengaro e Nargi rinunciano agli apparentamenti

Scaduti domenica alle ore 13.30 i termini utili per sancire l'alleanza per i due aspiranti sindaco rimasti in lizza, Antonio Gengaro e Laura Nargi

Elezioni comunali, un seggio

Sarà il ballottaggio del 23 e 24 giugno a decidere il nume del nuovo Sindaco di Avellino. Nel frattempo, i due candidati rimasti in lizza, Antonio Gengaro per il Centrosinistra e Laura Nargi per il Polo civico, hanno deciso di rinunciare agli apparentamenti. In base alla legge, avrebbero potuto sottoscrivere alleanze con liste o coalizioni rimaste escluse dal ballottaggio. Scadevano domenica alle ore 13.30 i termini utili per sancire l’alleanza. In vista di questo possibile passaggio, su disposizione del commissario, il Comune di Avellino aveva «lasciato aperta la segreteria generale di Palazzo di città. Di seguito i dati del primo turno ad Avellino, con l’infografica pubblicata dal Viminale attraverso la applicazione Eligendo.


Avellino

AVELLINO. ANTONIO GENGARO CONTRO LAURA NARGI AL BALLOTTAGGIO

Avellino 2024: risultati del primo turno

TAGS:
“Siamo Avellino”, Aldo D’Andrea, Antonio Gengaro, App – Avellino Progetto Partecipato – +Europa, Avellino, Campo largo, Centrosinistra, Cittadini in Movimento, Controvento-Alleanza Verdi e Sinistra-Si Può, Davvero Avellino, Elezioni amministrative 2024, Forza Avellino, Fratelli d’Italia, Gennaro Romei, La Rondine, Laura Nargi, Moderati e Riformisti Avellino, Modestino Iandoli, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Patto Civico Avellino, Progetto Avellino Futura, Rino Genovese, Unione di Centro, Unità Popolare, Vittorio Boccieri, W la libertà

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sindaco di Avellino, aperta al Comune la segreteria per gli apparentamenti

Sindaco di Avellino, aperta al Comune la segreteria per gli apparentamenti

ARTICOLI CORRELATI