Il Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca ha rivisto al rialzo il tetto di spesa per il personale nella Sanità della Campania. è stato pubblicato oggi sul Bollettino il provvedimento della Giunta Regionale, che lo scorso 4 aprile ha disposto la rimodulazione del budget di spesa per il personale delle Aziende Sanitarie della Campania a decorrere dall’anno in corso. L’incremento del tetto di spesa annunciato prevede un importo di 58,5 milioni, che si sommano alle disponibilità certificate.

Prendendo atto del fabbisogno approvato da tutte le Asl e dalle aziende ospedaliere attive sul territorio delle cinque province, la Regione Campania autorizza i Direttori generali a bandire i concorsi e a procedere con le assunzioni anche oltre i limiti in vigore finora. Il nuovo tetto di spesa di personale della Regione Campania è ora pari a 3.120.553.954 di euro (in applicazione del comma 1 art 11 del D.l. 35 del 30 aprile 2019, convertito con modificazioni dalla L. 25 giugno 2019, n. 60 e smi). Servirà per: assunzioni obbligatorie ex Legge 68/1999; rinnovi contrattuali personale post 2004; personale della sanità penitenziaria (incluse le REMS); personale finanziato con contributi provenienti da privato; personale finanziato con contributi provenienti dall’Unione Europea; personale finanziato con fondi destinati alla ricerca; spese per la formazione e le missioni (indennità e rimborsi); incremento fondi contrattuali legge 205/2017 art 1 comma 435 bis;
L’INTERVENTO. L’operazione rappresenta il culmine del lavoro di riassetto e riorganizzazione delle strutture sanitarie e ospedaliere, svuotate da oltre dieci anni di Piano di rientro, con blocco del turn over e tagli lineari che hanno disastrato la qualità del servizio sanitario regionale. La misura annunciata dal Presidente Vincenzo De Luca rappresenta – dopo 13 anni – il primo atto di programmazione espansiva per la Sanità della Campania.
IN IRPINIA. Il provvedimento vale per le strutture sanitari e ospedaliere quasi 10 milioni di euro in più. L’Asl di Avellino passa da un budget di 109.391.595 all’attuale 110.033.755,7, con un incremento di 642.160,7 euro. L’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati passa da 98.542.812 a 107.851.924,9 per un incremento par a 9.309.112,9.
il riparto
Di seguito il nuovo piano riparto regionale azienda per azienda.

TAGS:
Asl di Avellino, Avellino, Mezzogiorno, Ministero della Salute, Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Piano per gli investimenti complementari PNC, PNRR Salute e medicina del territorio, Regione Campania, Servizio Sanitario Nazionale, Soresa Spa, telemedicina e teleassistenza, Tommaso Casillo, Vincenzo De Luca
Sanità della Campania, la Regione aumenta il budget delle Asl per il personale
Sanità della Campania, la Regione aumenta il budget delle Asl per il personale
ARTICOLI CORRELATI