Avellino sotterranea visitabile attraverso i cunicoli longobardi

Domani, 22 settembre In occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile viaggio attraverso le meraviglie del centro storico

La città di Avellino sotterranea è visitabile attraverso un percorso lungo i cunicoli longobardi sotto la Collina della Terra. In occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile, il Comune di Avellino ha organizzato un’ edizione speciale di “Avellino Sotterranea”. Domani, 22 settembre, sarà possibile vivere l’ormai consueto appuntamento con i camminamenti, i cunicoli, le cripte, le grotte e gli ipogei che formano la città nascosta in un nuovo tour guidato. Il raduno dei partecipanti è fissato alle ore 17:00, in piazza Duomo. Da lì si procederà a piedi alla scoperta del cuore antico della città. Trentacinque i posti disponibili, per prenotare e pagare sarà possibile servirsi del seguente link https://servizi.comune.avellino.it/…/nuovo_pagamento…/28. IL biglietto intero costerà 5 euro, il ridotto (11-17 anni) 3,5.


TAGS:

Assessorato al Turismo del Comune di Avellino, Avellino sotterranea visitabile, Collina della Terra, Comune di Avellino, Cripta di San Biagio, Cripta romanica, Cunicoli longobardi, Grotte di Villa Amendola, Laura Nargi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Avellino sotterranea visitabile a Ferragosto attraverso i cunicoli longobardi. Il link

ARTICOLI CORRELATI