Un nuovo piano industriale per la IIA è in arrivo. La Direzione aziendale fa sapere che le fabbriche di Flumeri e Bologna si avviano verso la ripresa della produzione. lo riferiscono con una nota congiunta Fim, Fiom, Uilm, Fismic, Uglm, riferendo i contenuti dell’incontro tenuto oggi a Roma con il nuovo gruppo dirigente di Industria italiana Autobus.

«La Direzione aziendale ci ha informato che sta elaborando un nuovo piano industriale e che è già impegnata a riprendere quanto prima un regolare flusso produttivo», si legge nella nota. «Anzi, proprio la capacità di evadere tempestivamente le commesse acquisite diventa essenziale per il futuro dell’impresa». Per questo, «come sindacato abbiamo espresso la volontà di supportare appieno la ripresa produttiva, purché un nuovo piano concreto e di rilancio ci venga presentato quanto prima in sede ministeriale. Chiediamo specificamente la sede istituzionale per rivendicare la permanenza dei soci pubblici anche qualora si individuasse un investitore privato».
APPELLO AL GOVERNO. I sindacati insistono sull’impegno dello Stato co tutte le risorse disponibili. «Industria italiana Autobus è un’impresa in mano pubblica, che fornisce servizi di pubblica utilità in un campo, quello della mobilità, che è parte della transizione ecologica. Per questo crediamo che le risorse già stanziate per l’automotive e quelle del PNRR dovrebbero servire per supportare il rilancio di un soggetto industriale italiano nel settore degli autobus».
TAGS:
Elettrico, Fausta Bergamotto, Fiom Cgil Avellino, Fiom-Cgil Campania, Fismic Confsal, Flumeri, IIA, Industria Italiana Autobus, Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), Pullman, Regione Campania, Valle Ufita
Nuovo piano industriale per la IIA in arrivo. La Direzione: verso la ripresa della produzione
ARTICOLI CORRELATI