Sabato primo giugno alle 17.30 l’Accademia dei Dogliosi di Avellino presenta due libri dell’artista Letizia Caiazzo, in cui si esprimono, attraverso la tecnica poetica degli “haiku”, le proprie sensazioni. Intervengono Fiorentino Vecchiarelli, Presidente dell’Accademia dei Dogliosi e Ilenia D’Oria, Presidente dell’Archeoclub Avellino. Modera il giornalista Gianluca Amatucci e gli intermezzi musicali saranno affidati a Ludovica Manfra, cantante e Francesco Oliviero, chitarrista.

L’ACCADEMIA DEI DOGLIOSI. Voluta dal Principe Marino II Caracciolo nel 1620 è la più antica e prestigiosa associazione culturale d’Avellino, tra i cui membri figuravano letterati, marchesi, baroni e vescovi. Nel Seicento il Castello dei Longobardo di Avellino divenne il luogo di residenza dei principi Caracciolo e il principe Marino II creò, al suo interno l’Accademia dei Dogliosi. Il castello venne distrutto alla fine del 1700, in circostanze non chiarite dagli storici.
TAGS:
Accademia dei Dogliosi di Avellino, Archeoclub Avellino, Francesco Oliviero, Ilenia D’Oria, Letizia Caiazzo, Ludovica Manfra
L’Accademia dei Dogliosi di Avellino presenta due libri di Letizia Caiazzo
ARTICOLI CORRELATI