All’I.I.S. “A. M. Maffucci” di Calitri l’autore Rosario Esposito La Rossa ha discusso del suo volume ‘Spacciatori di libri’ con gli studenti. Dell’iniziativa, promossa nell’ambito del laboratorio letterario promosso dalla dalla prof.ssa Annunziata Terralavoro per avvicinare alla lettura, parla la prof.ssa Concetta Zarrilli nella nota riportata di seguito.

Avvicinare i ragazzi al mondo dei libri e della lettura, incontro con Rosario Esposito La Rossa al Maffucci
Prof.ssa Concetta Zarrilli | docente di Funzione Strumentale – Responsabile per l’Orientamento e rapporti con il territorio presso l’I.I.S. “Maffucci” di Calitri

Nell’Auditorium dell’I.I.S. “A. M. Maffucci” di Calitri, nella mattinata del 19 aprile, è stato presentato il libro “Spacciatori di libri”, di Rosario Esposito La Rossa, alla presenza dell’autore e del Dirigente Scolastico, Dott. Deborah De Meo. Il Dirigente esprime grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, curato nei minimi dettagli dalla prof.ssa Annunziata Terralavoro. Sono state coinvolte le classi del biennio e classe IV del Liceo Scientifico, con cui la prof.ssa Terralavoro ha iniziato un percorso volto ad avvicinare i ragazzi al mondo dei libri e della lettura, che prevede anche altre attività più innovative rispetto a metodi più tradizionali, come la trasmissione di podcast letterari realizzati direttamente dagli alunni, e il bookcrossing. La platea è stata conquistata dal giovane scrittore, la cui storia ha appassionato ed emozionato i giovani studenti, con i quali ha interagito per tutto il tempo. Tutti loro hanno letto il libro che parla dell’amara realtà quotidiana di Scampia, dove un barlume di speranza ha iniziato a balenare dal giorno in cui la prestigiosa casa editrice Marotta & Cafiero è stata trasferita dal giovane direttore e scrittore nella periferia dove regnava la camorra, stampando libri per raggiungere ogni casa e ogni famiglia, facendo concorrenza agli spacciatori di droga con i libri. Dalla sua Scugnizzeria escono i libri scritti con inchiostro, speranza e rivoluzione, esemplari di Letteratura Stupefacente, che salvano i giovani dal fascino malefico del guadagno facile ma criminale che la camorra offre ogni giorno. Pur trattandosi di una realtà molto diversa da quella che vivono, i ragazzi dello scientifico di Calitri hanno formulato domande all’autore, manifestandogli la propria incondizionata ammirazione per l’importante lotta intrapresa con la diffusione di valori come il coraggio, il riscatto, la rinascita, la speranza, la giustizia e la legalità, in un ambiente notoriamente ostile e crudele. Grazie a lui a Scampia circolano centinaia di libri che stanno cambiando la società, nella convinzione che “Song ‘e libbr ca fann l’omm onest”, massima su cui studenti, docenti e Dirigente del “Maffucci” di Calitri sono pienamente d’accordo.
TAGS:
Calitri, Concetta Zarrilli, Deborah De Meo, Eduscopio, Fondazione Agnelli, I.I.S. “Maffucci” di Calitri, I.I.S. “A.M. Maffucci” di Calitri, Istituto di Istruzione Superiore “Angelo Maria Maffucci” di Calitri, Lettura, Rosario Esposito La Rossa, Scuola, Spacciatori di libri
Spacciatori di libri, presentato il libro al ‘Maffucci’ di Calitri
ARTICOLI CORRELATI