
La parrocchia San Francesco di Assisi di Borgo Ferrovia ad Avellino, in collaborazione con la “Comunità Laudato Sii”, “Amica Sofia”, “Lotta per la vita”, “Unicef Avellino”, “Pax Christi”, “Insieme per Avellino e l’Irpinia” e l’istituto agrario “De Sanctis” di Avellino ha organizzato un convegno per sabato 25 Febbraio 2023 alle 17,30 presso l’auditorium/oratorio Santa Chiara, dal titolo “La pace (im)possibile e le nuove sfide in agricoltura”. «Si parlerà di quanto sta accadendo nel conflitto russo/ucraino ad un anno dall’inizio della “operazione speciale”, delle emergenze umanitarie specie in ambito minorile, dell’impotenza dell’Unione Europea rispetto ad alcune ‘dipendenze’ da materie prime a livello mondiale e le prospettive di sviluppo per le aree interne come esempio virtuoso», si legge in una nota diffusa dagli organizzatori. «Con lo sfondo del murale della pace del maestro Ettore De Conciliis, sempre attuale, e del dialogo filosofico come possibile strumento di mediazione».

LEGGI ANCHE:
Nell’ex ospedale Maffucci la Centrale 118 dell’Asl Avellino: progettazione in gara
TAGS:
Amica Sofia, Comunità Laudato Si’, Ettore de Conciliis, Insieme per Avellino e l’Irpinia, Istituto agrario “De Sanctis” di Avellino, Lotta per la Vita, Murale della Pace di Ettore De Conciliis, Oratorio Santa Chiara, parrocchia San Francesco di Assisi di Borgo Ferrovia ad Avellino, Pax Christi, Unicef Avellino
ARTICOLI CORRELATI