Il Comune di Pratola Serra al voto per uscire dal commissariamento ha scelto. Il sindaco è Gerardo Galdo. L’ex primo cittadino Antonio Aufiero, presidente del consiglio comunale al momento dello scioglimento deciso dal Consiglio dei Ministri per infiltrazioni mafiose, è stato sconfitto dal candidato che era l’esponente dell’allora minoranza Gerardo Galdo, sostenuto dalla lista “Uniti per Pratola Serra”. Sono 395 voti il divario tra i due contendenti. Galdo ha ottenuto 1.436 preferenze, contro le 1.041 di Aufiero.

IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE. Dopo la proclamazione del nuovo sindaco Gerardo Galdo sono stati resi noti i nomi dei consiglieri comunali. La maggioranza è composta da: Nicola Silano, Rossella Favorito, Francesco Musto, Luca Cafasso, Carmine Vacchio, Rocco Raniero Sellitto, Salvatore Perri e Stefania Sarro. Per l’Opposizione: Tonino Aufiero, Armando Galdo, Graziano Fabrizio, Angelo Capone.
LA MAGGIORANZA. Uniti per Pratola Serra è nata dalla comunione di intenti tra il gruppo ‘Siamo Pratola Serra’ e la nuova proposta politica capitanata da Gennaro Iapicca. La nuova lista spiegò così un mese fa le ragioni della partecipazione al voto di Pratola Serra. «Un progetto comune, nato per ridare al paese energia e partecipazione attiva dopo due sofferti anni di commissariamento, in cui sembravano prevalere sfiducia e disinteresse. Il gruppo è alimentato dalla lunga esperienza di alcuni, dalla nuova energia di altri e da capacità e competenze diverse che si compattano in un solo, grande progetto per il paese». La proclamazione del nuovo sindaco è attesa questa mattina.
LEGGI ANCHE:
Commissione di Pratola Serra: mandato adempiuto con successo
Coronavirus in Irpinia, 153 casi (su 821 test) di cui: 36 ad Avellino, 10 Atripalda e 9 ad Ariano
ARTICOLI CORRELATI