Pratola Serra dedica a Falcone e Borsellino l’aula consiliare. Lo fa sapere la Commissione Straordinaria. Con deliberazione di giunta adottata lo scorso 24 ottobre, i commissari prefettizi hanno «completato l’iter per l’intitolazione della sala consiliare a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che persero la vita a causa del loro impegno in difesa delle istituzioni democratiche, divenendo simbolo della lotta contro la mafia e la criminalità organizzata», si legge nel comunicato.

PRATOLA SERRA DEDICA A FALCONE E BORSELLINO L’AULA DEL CONSIGLIO CON L’ADESIONE DELLA CITTADINANZA. «Tale percorso – che ha visto coinvolta l’intera cittadinanza attraverso una consultazione popolare on line, alla quale ha fatto seguito l’approvazione della proposta da parte del Prefetto di Avellino – si inserisce tra le numerose azioni intraprese dalla gestione commissariale per il risanamento dell’ente e il generale ripristino della legalità sul territorio».

LA CERIMONIA E UNA TARGA AL COMANDANTE DELLA STAZIONE DEI CARABINIERI. La Commissione sottolinea l’alto significato anche simbolico della scelta, date le commemorazioni nazionali dei due giudici uccisi dalla mafia. «Al fine di dare rilievo all’iniziativa, che ricade peraltro nell’anno del trentesimo anniversario delle stragi di Capaci e via D’Amelio, è stata organizzata una cerimonia che si terrà presso la sede del Municipio giovedì 24 novembre 2022, alle ore 16,30, con l’apposizione della targa». Nella circostanza, sarà consegnato al Comandante della Stazione dei Carabinieri di Pratola Serra un attestato di civica benemerenza per l’opera meritoria e la collaborazione prestata in favore di questa Commissione e dell’intera cittadinanza sia nella delicata fase che ha condotto allo scioglimento del consiglio comunale che durante il mandato commissariale.
LEGGI ANCHE:
Ai giudici Falcone e Borsellino intitolata l’Aula Bunker di Palermo
Controllo straordinario nella Valle del Sabato, Carabinieri del CIO a Pratola Serra
Commissione di Pratola Serra: mandato adempiuto con successo
ARTICOLI CORRELATI