Il medico Carlo Iannace lancia l’appello a vaccinarsi contro il Covid-19 poco dopo aver ricevuto la quarta dose. «È un obbligo morale per tutti noi e per quelli che frequentiamo», ha affermato.

«Grazie ai vaccini abbiamo una vita quasi normale. Il Covid continua a circolare tra noi ed è al momento in crescita, perciò non bisogna però abbassare la guardia, e anzi proseguire con le vaccinazioni e le quarte dosi per mettere in sicurezza soprattutto i soggetti più a rischio», spiega Iannace. «Al momento la situazione degli ospedali è sotto controllo ma salgono invece le persone in isolamento domiciliare. Ribadisco il mio appello a vaccinarsi, soprattutto per le persone anziane e i soggetti ultravulnerabili. Proteggersi tramite i vaccini è fondamentale per tutelare le propria salute, quella dei nostri cari e non sovraccaricare il sistema ospedaliero».
VACCINAZIONI IN CAMPANIA DEL 20 OTTOBRE (Aggiornamento delle 17.30): 12.736.318 DOSI SOMMINISTRATE. L’Unità di crisi continua l’aggiornamento dei dati relativi alle vaccinazioni sul territorio regionale. Le somministrazioni effettuate sono state finora in totale: 12.736.318. Complessivamente al momento sono stati vaccinati con la prima dose 4.719.196 cittadini. Di questi 4.239.701 hanno completato la vaccinazione con la seconda dose. Sono invece 3.576.833 le terze dosi e 200.588 le quarte dosi. Per aderire, collegarsi ai link: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino oppure dal Portale Salute del Cittadino all’indirizzo: https://sinfonia.regione.campania.it.
CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID IN IRPINIA | DOSI DI VACCINO SOMMINISTRATE | Rapporto del 20 ottobre 2022
I dose | 0 |
II dose | 0 |
III dose | 13 |
IV dose | 118 |
Tot | 131 |
(Fonte: Ufficio stampa ASL Avellino)
LEGGI ANCHE:
Vaccino mRna anti Covid di Pfizer e Moderna per i bambini dai 6 mesi, via libera Ema
ARTICOLI CORRELATI