Nel 2023 andrà in cantiere il tunnel dell’Amalfitana Minori – Maiori. È stato pubblicato dall’Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 19 ottobre, il bando di gara per appalto integrato relativo ai lavori di realizzazione della variante in galleria alla strada statale 163 “Amalfitana”, tra gli abitati di Minori e Maiori.

L’OPERA. L’importo dell’appalto, finanziato dalla Regione Campania che vede l’Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti quale Soggetto Beneficiario ed in ragione di una convenzione Anas quale Soggetto Attuatore, è di oltre 18 milioni di euro; tale appalto integrato prevede la redazione dei progetti definitivo ed esecutivo e l’esecuzione dell’intervento. «Si avvia dunque l’iter per la realizzazione di un nuovo tracciato, di lunghezza complessiva pari a circa 730 metri, con una variante in galleria naturale all’attuale Statale 163 “Amalfitana”, mediante un nuovo percorso non carrabile d’unione dei tratti di lungomare dei due abitati dei Comuni di Maiori e Minori, costituendo un unico waterfront», spiega la Regione Campania con una nota. «L’opera comporterà evidenti benefici per la circolazione stradale della zona costiera, l’eliminazione dell’attuale semaforo, oltre che garantire un’importante attrattiva turistica grazie alla riqualificazione della zona del lungomare.
LEGGI ANCHE:
Maiori, alla scoperta di un gioiello della Costiera Amalfitana
Ecosistema Digitale Cultura Campania premiato col Grand Prix Möbius
Conservatorio ‘Cimarosa’ e Università di Salerno, via alla collaborazione
In Campania i positivi al Covid-19 sono 2.246 (su 15.176 test) con 4 morti
ARTICOLI CORRELATI