La Provincia di Avellino apre al sindacato che chiede un gestore unico per rifiuti e depurazione industriale in Irpinia. In buona sostanza, si tratterebbe di creare un unico contenitore per IrpiniaAmbiente Spa, il Consorzio Asi e AsiDep Spa. “La prossima settimana la Provincia di Avellino presieduta da Rizieri Buonopane convocherà una prima riunione per mettere a confronto le parti interessate e stilare un cronoprogramma che entro pochi mesi possa dar vita ad un soggetto unico di gestione generale dei servizi”, si legge in una nota sindacale congiunta.

Di questa ipotesi si è parlato ieri mattina nella sede del Consorzio Asi, dove i segretari provinciali di Fismic, Uilm, Fiom e Uglm, Giuseppe Zaolino, Gaetano Altieri, Giuseppe Morsa e Ettore Iacovacci, con le RSU dell’AsiDep, hanno incontrato a margine del convegno sulle Zes organizzato dall’Asi, l’On. Piero De Luca ed i candidati del PD Maurizio Petracca, Carlo Iannace e Rosetta D’Amelio. L’ipotesi sul tappeto prevede la elaborazione di un progetto unico per servizi ai cittadini e alle imprese. Vi sarebbe “piena condivisione tra le parti a confronto sul progetto di ristrutturazione e riordino dei servizi” relativi a rifiuti e depurazione industriale in Irpinia, dichiarano Zaolino, Altieri, Morsa e Iacovacci. “La politica, concludono i Segretari Provinciali deve passare dalle parole ai fatti se vuole recuperare credibilità e consensi”, hanno dichiarato le rappresentanze sindacali intervenute.
LEGGI ANCHE:
«Destra contro lo sviluppo del Sud», Piero De Luca: su PNRR e ZES è contro il Mezzogiorno
Industria in Valle Ufita, nuovi insediamenti annunciati con la Zes
Rifacimento delle infrastrutture Idriche in Irpinia, Provincia e Comuni scelgono i primi progetti
Positivi al coronavirus in Irpinia 351 (su 1.486 test). In Campania 3.053 casi e 10 morti
ARTICOLI CORRELATI