Sta per cominciare la campagna elettorale per le elezioni politiche in Irpinia e nel Paese. Alle 20 di ieri sera sono scaduti i termini per la presentazione delle liste e delle candidature, in vista del voto, che si svolgerà in un solo giorno il 25 settembre prossimo.

La riduzione dei seggi parlamentari ratificata dal referendum popolare ha ridotto a 400 deputati e 200 senatori la composizione rispettivamente di Camera e Senato. Questo ha imposto con la riduzione anche l’accorpamento dei collegi con cui si è votato nel 2018 (per 630 deputati e 315 senatori). Gli elettori della provincia di Avellino sono ora chiamati ad eleggere 7 deputati e 6 senatori, uno solo dei quali candidato in un collegio provinciale, quello uninominale della Camera. Per tutti gli altri i cittadini irpini voteranno con corregionali residenti in altre province. Per il Senato all’uninominale il collegio è condiviso con Benevento, mentre il plurinominale (proporzionale) comprende anche il Casertano, il Beneventano e 137 Comuni del Salernitano. Il plurinominale proporzionale della Camera unisce Avellino e Salerno. Di seguito liste e candidature nei collegi uninominali e plurinominali proporzionali.
UNINOMINALE MAGGIORITARIO
COLLEGIO CAMERA DEI DEPUTATI AVELLINO – U04
- GIANFRANCO ROTONDI (Centrodestra)
- MAURIZIO PETRACCA (Centrosinistra)
- MICHELE GUBITOSA (Movimento Cinque Stelle)
- STEFANO FARINA (Azione Italia Viva – Calenda)
- VITTORIA PAOLO (Unione Popolare)
- LUCIO JANNIELLO (Partito Animalista)
- ROSARIO DEL PRIORE (Italexit)
- GUERINO GAZZELLA (Noi di Centro)
- RAFFAELLA DE FILIPPO (Sovranisti)
- STELLA MACCARIO (Vita)
COLLEGIO SENATO DELLA REPUBBLICA BENEVENTO (AVELLINO) – U02
- GIULIA COSENZA (Centrodestra)
- CARLO IANNACE (Centrosinistra)
- MAURA SARNO (Movimento Cinque Stelle)
- FRANCESCA MITE (Azione-IV)
- TIZIANA SALVETTI (Unione Popolare)
- TERESA CAPUTO (Italexit)
- ARMANDO ROCCO (Noi di Centro)
PLURINOMINALE PROPORZIONALE
CAMPANIA 2 CAMERA DEI DEPUTATI SALERNO – AVELLINO – P02
- FRATELLI D’ITALIA: EDMONDO CIRIELLI, ELEONORA PACE, NUNZIO CARPENTIERI, LUISA MAIURI
- LEGA: VANNA GAVA, GIANPIERO ZINZI, MARIKA GRANDE, DANTE SANTORO
- FORZA ITALIA: ANTONIO TAJANI, MARTA FASCINA, TULLIO FERRANTE, TERESA FORMISANO
- NOI MODERATI: FABIO BERARDINI, MONICA CASSETTA, OTTAVIANO SALVATORE LATTARULO, ILARIO MARASCO
- PARTITO DEMOCRATICO: PIERO DE LUCA, ROSETTA D’AMELIO, NUNZIO SENATORE, CATERINA LENGUA
- SINISTRA ITALIANA – EUROPA VERDE: FRANCO MARI, COSTANZA FLORENZA, LUIGI ADAMO, ANNA CIONE
- IMPEGNO CIVICO: COSIMO ADELIZZI: MARIA PALLINI: PASQUALE MAGLIONE: MARIANNA IORIA
- PIÙ EUROPA: PINO RICCIO: GIUSEPPINA PICCIRILLI: VITTORIO VALLONE, TOMMASINA FERRENTINO
- AZIONE-IV: MARA CARFAGNA, ANTONIO D’ALESSIO, FLORA FRATE, CATELLO VITIELLO
- MOVIMENTO 5 STELLE: MICHELE GUBITOSA, VIRGINIA VILLANI, FRANCESCO VIRTUOSO, ALESSANDRA PETROSINO
- NOI DI CENTRO: SANDRA LONARDO MASTELLA, GUERINO GAZZELLA, ROBERTA ANDRETTI, ORESTE AGOSTO
- ITALEXIT: ROSARIO DEL PRIORE, SONIA DI CARLUCCIO, FRANCESCO METROPOLI, CRISTINA COCCIA
- UNIONE POPOLARE: GIULIANO GRANATO, ERMINIA MAIOLINO, FRANCESCO NAVARRA, ROSARIO CICCARONE
- PARTITO COMUNISTA: SILVANA DE LUISA, ANTONIO PETROZZIELLO, MAURA IANNACCONE, ROSARIO SABATO
- SOVRANISTI: FRANCESCO TOSCANO, LUCIA BARONE, ANGELO MORIELLO, RAFFAELLA DE FILIPPO
- GILET ARANCIONI: MICHELE MARRAZZO, MARIA PALERMO
- ANIMALISTI: CLEMENTINA SANSONE, GENNARO SAMMARTINO, ESMERALDA MAMELI, VINCENZO BOTTA
PLURINOMINALE PROPORZIONALE
CAMPANIA 2 SENATO DELLA REPUBBLICA SALERNO – AVELLINO – CASERTA – BENEVENTO – U02
- FRATELLI D’ITALIA: GIOVANNA PETRENGA, DOMENICO MATERA, ELENA SCARLATO, GIUSEPPE FABBRICATORE
- LEGA: GIANLUCA CANTALAMESSA, MARIA ELENA IAVERONE, ALBERTO MIGNONE, ELENA ANNA GERARDO
- FORZA ITALIA: ANNA MARIA BERNINI, FRANCESCO SILVESTRO, GIULIANA FRANCIOSA, CARMINE DE ANGELIS
- NOI MODERATI: ANNALISA IACCARINO, GIUSEPPE LA BROCCA, MARIANNA QUARANTA, LUIGI CERRUTI
- PARTITO DEMOCRATICO: SUSANNA CAMUSSO, GIANFRANCO VALIANTE, EVA AVOSSA, ANDREA BOCCAGNA
- PIÙ EUROPA: BRUNO GAMBARDELLA, DRUSILLA DE NICOLA, VINCENZO PASTENA, VALENTINA COSIMATI
- SINISTRA ITALIANA – EUROPA VERDE: AMALIO SANTORO, ANNAMARIA NADDEO, ANTONIO EMILIO CAGGIANO, MARIAPIA PASOLINI
- IMPEGNO CIVICO: ANTONIETTA MARGHERITA REBUFFONI, GAETANO GIUDICE, RAMONA MIRELA ILAU, NICOLA GRIMALDI
- MOVIMENTO 5 STELLE: STEFANO PATUANELLI, ANNA BILOTTI, FRANCESCO CASTIELLO, FELICIA GAUDIANO
- AZIONE-IV: STEFANIA MODESTINO, GIUSEPPE IZZO (BEPY), ROSSELLA SESSA, DOMENICO GAMBACORTA
- NOI DI CENTRO: GINO ABBATE, CARMELA COPPOLA, POMPILLO FORGIONE, MARIA GIROFFI
- ITALEXIT: NUNZIA SCHILIRÒ: NICOLA MASSIMO, ANGELO NITTOLÒ, LUIG MALFETANO
- UNIONE POPOLARE: GABRIELLA LUISE, MASSIMILIANO TRESCA, GIULIA PEDOTO, PIO ANTONIO DE FELICE
- PARTITO COMUNISTA: ROSALBA DI MARTINO, ROBERTO VECCHIONE, SIMONA CIPOLLARO, ANTONIO PELLEGRINI
- SOVRANISTI: MARCELLO GRAZIOSI, GIOVANNA AVERNA, GIUSEPPE MEOLA, CINZIA DEL GRANDE
- ANIMALISTI: ANNA CASALBURI, VINCENZO CERULLO, CARLA ADINOLFI, GIAMMARCO COVIELLO
LEGGI ANCHE:
Carmela Auriemma candidata col M5s alla Camera nel collegio di Acerra
«Circoli Pd irpini in campo per vincere», Pizza: elezioni contendibili
Positivi al coronavirus in Irpinia 112 (su 357 test). In Campania 827 casi e 7 morti
ARTICOLI CORRELATI