Confcommercio Avellino sosterrà la candidatura alla presidenza della Camera di Commercio Avellino Benevento dell’imprenditore di Grottaminarda Giuseppe Bruno, già Presidente degli Industriali irpini.

Attraverso una nota congiunta, l’associazione dei commercianti con Casartigiani Avellino, Api Avellino e Claai Benevento dichiara di aver raggiunto la convergenza con Confindustria Avellino, che lo scorso 13 luglio aveva proposto il nome di Bruno come scelta unitaria per consentire la nascita dell’ente camerale. «Nell’interesse dei territori è assolutamente necessario dare alla nuova camera di commercio Irpinia – Sannio una governance autorevole ed inclusiva, capace di garantire rappresentanza a tutte le componenti del tessuto economico e sociale delle aree interne», si legge nel comunicato di Confcommercio Avellino, Casartigiani Avellino, Api Avellino e Claai Benevento.

«Per questa ragione, con grande senso di responsabilità, nel corso di questi giorni abbiamo avviato una proficua interlocuzione con i vertici di Confindustria Avellino, di natura esclusivamente programmatica, che ha condotto alla definizione di una piattaforma ambiziosa e cucita sulla pelle del tessuto economico e produttivo dei territori. Un dialogo che oggi ci spinge ad ufficializzare il sostegno di Confcommercio Avellino, Casartigiani Avellino, Api Avellino e Claai Benevento alla candidatura di Pino Bruno alla Presidenza della nuova Camera di commercio Irpinia Sannio. Imprenditore di indiscutibile caratura, per storia e profilo, Pino Bruno saprà rappresentare al meglio le istanze di tutto l’universo imprenditoriale, parlando il linguaggio dell’inclusione e della concretezza».

Esce di scena a questo punto la candidatura di Oreste La Stella, ma non quella di Piero Mastroberardino, che in questi giorni ha incassato il sostegno di Confesercenti e Cisl Irpinia Sannio. Il professor Piero Mastroberardino, imprenditore alla guida della omonima azienda vitivinicola è sostenuto da Coldiretti Benevento e Avellino, CNA Benevento ed Avellino e CIA Benevento ed Avellino. In occasione della prima votazione, quando ha ottenuto 11 voti, aveva l’appoggio anche di Confindustria Benevento e Avellino. Martedì 19 luglio serviranno 17 voti ad un candidato per essere eletto presidente.
LEGGI ANCHE:
Camera di Commercio Irpinia Sannio: insediato il Consiglio, ma non c’è il presidente
Positivi al coronavirus in Irpinia 488 (su 1.973 test). In Campania 7.145 casi e 1 morto
Open day vaccinale in Irpinia senza prenotazione domani con terza e quarta dose: le sedi
Bilancio della Provincia di Avellino: dopo il sì dei Sindaci torna in Consiglio
ARTICOLI CORRELATI