Lunedì 11 luglio alle 10.15 presso il circolo della Stampa di Avellino sarà presentato uno studio della Università Federico II sulle prospettive del Turismo nelle Aree Interne. «Quale futuro per il turismo nelle zone interne? Su cosa occorre puntare in particolare?». Sono le domande «alle quali da tempo si tenta di dare una risposta», quesiti che lo studio intende contribuire a risolvere.

LA RICERCA DELL’UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI IN COLLABORAZIONE CON IL PARCO REGIONALE DEL PARTENIO. «Dopo cinque giorni intensi di lavoro, confronti, seminari, escursioni, interviste ai sindaci, alle associazioni, agli imprenditori, venti discenti dell’Università Federico II di Napoli, che hanno partecipato alla scuola estiva organizzata dall’ente regionale Parco del Partenio, hanno realizzato uno studio sui punti di forza e di debolezza del territorio di competenza del Parco», spiega l’Ente Parco del Partenio attraverso una nota. Lunedì il lavoro sarà presentato ufficialmente ad Avellino, dove ci sarà un confronto a tutto campo sul turismo nelle Aree Interne tra gli studenti ed i rappresentanti istituzionali.
INTERVERRANNO. Al tavolo saranno presenti con la delegazione dell’Università: Fabio Corbisiero (responsabile scientifico Out -osservatorio universitario sul turismo); Rosa Anna La Rocca (dipartimento ingegneria civile, edile e ambientale Università Federico II); Anna Maria Zaccaria (componente del Comitato Tecnico Scientifico del Parco e docente del dipartimento di Scienze Sociali di Unina); Veronica Barbati (presidente nazionale Coldiretti Giovani Impresa); Franco Iovino, presidente Parco del Partenio e Costantino Giordano, vicepresidente dell’amministrazione provinciale di Avellino.
LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 743 su 2.470 test. In Campania 13.477 casi e 4 morti
Analisi cliniche di laboratorio in Irpinia in 10 sedi dell’Asl
Il Bilancio della Provincia di Avellino all’esame dei Sindaci. Si riunisce l’Assemblea
Musica in Abbazia torna nel chiostro del Loreto con classica e jazz
ARTICOLI CORRELATI