Un Orto didattico ecocompatibile interattivo a Salza Irpina è stato inaugurato oggi, 24 giugno. Progettato e curato dai bambini, servirà per attività didattiche e formative oltre che interattive. All’inaugurazione hanno partecipato l’amministrazione comunale di Salza Irpina, il Forum dei Giovani, la Dirigente della scuola Sr. Carolina, gli alunni e i docenti della scuola.

IL PROGETTO DELL’ORTO DIDATTICO ECOMPATIBILE INTERATTIVO. Con l’inaugurazione dell’orto didattico a Salza Irpina inizia un programma di educazione ambientale, dedicato ai bambini delle scuole dell’infanzia. Il progetto prevede una prima fase, già conclusa, di progettazione dell’orto e di scelta delle coltivazioni; per proseguire con la preparazione, la semina, la cura e la raccolta dei prodotti da parte della scolaresca. Il progetto finanziato dalla Regione Campania, promosso dal Forum dei Giovani di Salza Irpina e patrocinato dal comune rappresenta un importante opportunità per la popolazione che potrà usufruire dello spazio dedicato, oltre che rappresentare l’occasione per avvicinare i più piccoli alla natura. «Questo progetto coinvolge direttamente i bambini, nasce dalle loro proposte e, cosa ancor più importante, insegna loro a prendersi cura dell’ambiente che li circonda. Non è solo un modo per riqualificare spazi inutilizzati e destinarli ad un migliore uso, ma è anche un’opportunità importante di formazione, partecipazione e responsabilizzazione dei ragazzi e di tutta la popolazione», spiega il Sindaco Luigi Cella.
L’IMPIANTO. Sono state installate quattro vasche di legno rialzate che permetteranno la coltivazione con terriccio a basso impatto ambientale. L’area attrezzata per tenere lezioni all’aperto è resa interattiva e multimediale da tecnologie innovative che permetteranno di visionare i contenuti informativi fruibili tramite smartphone e tablet attraverso alla scansione dei QR-code presenti in orto per ogni tipologia di pianta e condivisibili tramite social. Saranno realizzati inoltre video interviste, durante la realizzazione del progetto delle attività in orto, per il canale You-Tube con il loro coinvolgimento.
IL PROGRAMMA. «Il progetto è nato dall’idea di voler creare uno spazio all’aperto in cui, dopo due anni di pandemia, fosse possibile svolgere alcune lezioni con i bambini promuovendo la sostenibilità e l’educazione ambientale», aggiunge il Presidente del Forum dei Giovani, Rosa Pascolo, indicando gli obiettivi e le prospettive.
LEGGI ANCHE:
Contratti per la gestione dei rifiuti in Campania, regole uniche dal 2023 per i 7 Enti d’Ambito
Valli del Sele e dell’Ofanto, oasi per il turismo della Campania
ARTICOLI CORRELATI