Giornata dell’accoglienza a Frigento per gli studenti ucraini

Domani sabato 30 aprile gli alunni della 2B del Liceo Linguistico dell’IIS di Grottaminarda realizzeranno un percorso di uscita didattico-turistica nel centro storico presso i luoghi tipici e significativi della storia locale

Una giornata dell’accoglienza a Frigento per gli studenti ucraini è stata organizzata dal locale plesso dell’Istituto d’Istruzione Superiore Grottaminarda. Domani, sabato 30 aprile, gli alunni della 2B del Liceo Linguistico coinvolti nel progetto di inclusione, realizzeranno un percorso di uscita didattico-turistica nel centro storico di Frigento animando la visita guidata presso i luoghi tipici e significativi della storia e del territorio frigentino. Presso la sede di Frigento, che ha formalizzato l’iscrizione di alcune studentesse rifugiate dai territori in guerra, è stata organizzata la prima edizione della giornata dell’accoglienza «Oltre i Limiti di Frigento». L’uscita è progettata grazie all’attività laboratoriale svolta dal dipartimento linguistico, dai docenti e dagli studenti della classe.

Istituto d’Istruzione Superiore Grottaminarda, plesso di Frigento

IL PROGETTO DI INCLUSIONE. La scuola ha avviato dallo scorso mese di marzo il percorso di progettazione e implementazione dell’accoglienza scolastica per gli alunni profughi dall’Ucraina, ottemperando alle indicazioni ministeriali. A questo proposito, la scuola ricorda che «il Liceo di Frigento opera nel solco dei valori dell’accoglienza e dell’inclusione, valori che costituiscono il filo conduttore dell’azione dirigenziale del Preside Prof. Attilio Lieto». Il Dirigente, che «ha accolto con grande plauso l’iniziativa che animerà Frigento», spiega che «accoglienza ed inclusione costituiscono il paradigma attraverso il quale si articolano gli interventi didattici e l’opera educativa quotidiana. Le studentesse e gli studenti, i docenti, il personale tutto alimentano e arricchiscono, attraverso le varie vicende che filtrano nella scuola, lo spirito del rispetto, dell’accettazione, dell’incontro con la persona umana».


LEGGI ANCHE:

Lezioni di Costituzione all’IIS Maffucci di Calitri: il valore della Democrazia

Calcio a 5, trionfo tricolore per Azzurra Cetrulo del ‘De Sanctis’

Green pass in Campania: stop da domenica. Mascherine obbligatorie su bus, treni e al cinema. Le regole

Positivi al coronavirus in Irpinia 660: l’elenco. In Campania 7.313 casi e 10 decessi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ARTICOLI CORRELATI