La Regione Campania al Vinitaly sarà presente con 220 aziende e i suoi territori: Irpinia, Sannio, Terra di Lavoro, Costa d’Amalfi e Cilento.

Nel corso della giornata inaugurale, domenica 10, alle ore 15.30, presso la Sala “Procida” del Padiglione Campania nella Fiera di Verona, si terrà la conferenza stampa di apertura, con la presentazione dei percorsi di enoturismo in Campania e del programma di Procida Capitale italiana della Cultura 2022. Interverranno l’assessore alle Attività produttive, Antonio Marchiello, l’assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, l’assessore al Turismo del Comune di Procida, Leonardo Costagliola. «Fitto il programma di appuntamenti presso il padiglione Campania in questa edizione di Vinitaly, dal 10 al 13 aprile», si legge in una nota. Si annunciano «incontri B2B con buyer esteri, presentazioni scientifiche in campo vitivinicolo, masterclass
LEGGI ANCHE:
Nuovo Santobono di Napoli sorgerà a Ponticelli: via alla progettazione
In Campania i positivi al Covid-19 sono 10.099 con 13 morti (10 nelle 48 ore)
Assemblea elettiva della Cia Campania su reddito, green e digitale
ARTICOLI CORRELATI