“La Casa di Giuseppe Casciaro” Officina Culturale di Nusco promuove un evento commemorativo a cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, poeta, scrittore, cineasta. L’appuntamento è per oggi, sabato 2 aprile alle ore 18, nella sala del Circolo della Stampa di Avellino.
L’ULTIMO INTELLETTUALE. «Pier Paolo Pasolini è stato uno degli intellettuali più completi e di difficile comprensione del secolo scorso che, con le sue opere e profetiche riflessioni, ha notevolmente anticipato i grandi cambiamenti della società italiana a partire dal secondo dopoguerra fino alla metà degli anni ’70», spiegano gli organzzatori annunciando l’evento. «Pasolini è stato definito – a ragione – l’ultimo intellettuale ad aver combattuto con la penna i carri armati del potere. Oggi più che mai, tale definizione é ben provata», si legge nella nota diffusa dall’associazione. «Esaltandone le sponde intellettuali, poetiche ed cinematografiche», ne discuteranno: Gianni Marino, Presidente “La Casa di Giuseppe Casciaro” Officina Culturale; Edmondo Lisena, docente di Storia e Filosofia; Salvatore Mazza, attore; Luigi Frasca, regista, «quest’ultimo anche voce del pensiero del collega Antonio Jata». Il coordinamento è di Anna Di Paolo.

LEGGI ANCHE:
Al poeta irpino Domenico Carrara un Premio nazionale alla memoria
Procida capitale della cultura 2022, il 9 aprile apre Mattarella
Parco regionale del fiume Ofanto, un libro ne svela i tesori
Coronavirus in Irpinia: 1.361 casi, di cui 236 ad Avellino, 74 a Montoro e 61 ad Ariano. L’elenco
ARTICOLI CORRELATI