A 28 anni dall’assassino di Don Giuseppe Diana, parroco di Casal di Principe, «è necessario ricordare la sua figura e la sua opera di impegno civile». È per questo che il Forum dei Giovani di Atripalda e l’Associazione “Cambia-Menti” promuovono un momento di confronto e di raccolta di testimonianze, con al centro le giovani generazioni. Lo fanno sapere gli organizzatori attraverso una nota.

Per questo, oggi, sabato 19 marzo, a partire dalle ore 16:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Atripalda, si terrà la rassegna «Per amore della legalità – Giovani a confronto». I lavori saranno aperti dai saluti del Sindaco di Atripalda, ing. Giuseppe Spagnuolo, cui seguirà l’introduzione di Matteo di Gisi, Presidente dell’Associazione “Cambia-Menti”. Successivamente interverranno Chiara Rubicondo, membro di “Cambia-Menti”, Davide Perrotta, membro del presidio di Libera ad Avellino ed Andrea Famiglietti, Presidente di “Laika”. A moderare l’incontro sarà Luca Ciaramella, Coordinatore del Forum dei Giovani di Atripalda.
UNA TARGA COMMEMORATIVA NELLA VILLA COMUNALE DI ATRIPALDA. Al termine degli interventi da parte degli ospiti, sarà possibile alla platea condividere un ricordo o una riflessione. Inoltre, a conclusione del convegno, verrà deposto un mazzo di fiori in Villa comunale, ai piedi della targa commemorativa di don Diana, oggetto di un intervento di ripristino a seguito della richiesta di diverse associazioni atripaldesi. Gli organizzatori ricordano, infine, che l’accesso alla sala sarà consentito nel rispetto della normativa vigente anti Covid-19. In particolare, si ricorda l’esibizione del Green Pass rafforzato (da vaccinazione o guarigione) e l’utilizzo della mascherina FFP2».
LEGGI ANCHE:
La genealogia caposelese caso studio del San Raffaele di Milano
Costituzione della Terra, forum di IdeaW&book con Luigi Ferrajoli
Informazione e educazione alla legalità, una tregiorni al Liceo Virgilio di Avellino
Lezioni di legalità al Rossi Doria di Avellino con due convegni
ARTICOLI CORRELATI