Bambini in marcia per la pace a Montoro, dove hanno attraversato le diverse frazioni prima di recitare la preghiera di Papa Francesco. La marcia per la pace è partita oggi dalla Frazione San Pietro, punto di incontro per tutti i partecipanti. Erano presenti le associazioni locali e numerose classi di istituti scolastici pubblici e privati. Prima della marcia, «lo staff della Protezione civile ha raccolto le cospicue donazioni in prodotti alimentari e per la persona necessari al popolo ucraino», hanno fatto sapere gli organizzatori, in particolare Borgosalus, associazione attiva sul territorio Nazionale.

La marcia è arrivata a Piano, nella piazza Michele Pironti alle ore 11.15 circa. Ad aspettare tutti i partecipanti ulteriori delegazioni di studenti delle scuole primarie e Don Adriano D’Amore che ha invitato ad un momento di riflessione e letto la preghiera per la pace di Papa Francesco. Durante la marcia i bambini hanno mostrato le proprie opere (cartelloni e bandiere homemade) e inneggiato alla pace con canti e cori.
A Montoro i bambini si sono messi in marcia per la pace per «un momento di incontro e riflessione non solo per chiedere la pace e lo stop alle azioni mosse dalla Russia a discapito del popolo ucraino, ma soprattutto per dimostrare la forte forza di volontà e voglia di tornare alla normalità tanto attesa nel post covid», fanno sapere da Borgosalus. Inoltre, «la mattinata ha dimostrato la sempre più massiccia rete delle associazioni territoriali che movimentano e stimolano la popolazione della valle offrendo assistenza, servizi e attività per tutti». Un ulteriore ringraziamento da parte di Borgosalus va «alle maestre e alle mamme dei bambini, che, attraverso la scuola, la famiglia, le azioni di questo genere e l’aiuto di tutto il territorio, insegnano ai giovani i corretti valori sociali».
LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 494: l’elenco. In Campania: 5.190 casi e 3 morti. Le tabelle
Piano in caso di emergenza nucleare pronto. Le Regioni: ora decreto per lo iodio
Avellino unita sostiene l’Ucraina. Più Europa ringrazia la cittadinanza
ARTICOLI CORRELATI