Sono stati recuperati 12 giovani rimasti isolati in quota a Pietrastornina. I Vigili del Fuoco di Avellino li hanno tratti in salvo, raggiungendoli in località Toppo del Monaco dove i ragazzi originari di Castellammare di Stabia erano rimasti bloccati la notte scorsa nel rifugio Acqua Della Vena. I giovani sono stati sorpresi dalla imponente nevicata di sabato pomeriggio. è stato impossibile per loro rientrare a bordo delle tre auto con cui erano arrivati in Irpinia.

La sala operativa del Comando di via Zigarelli, ricevuta la richiesta di aiuto, ha immediatamente inviato una squadra ed in supporto il gatto delle nevi, giunti sul posto intorno alle 13,30. Con non poche difficoltà i ragazzi sono stati raggiunti, e sei alla volta riportati a valle, dove sempre con un altro mezzo sono stati riportati nel centro abitato, dove li attendevano i loro parenti per riportarli a casa. Le operazioni di recupero si sono rivelate lunghe e difficoltose, vista la zona ampiamente innevata e molto impervia. Dopo circa sette ore la missione di salvataggio è stata brillantemente portata a buon fine dagli uomini del Comandante Bellizzi, che ha seguito costantemente l’evolversi della situazione per aggiornare in tempo reale la Prefettura d Avellino sull’accaduto. Al loro arrivo a Pietrastornina i ragazzi erano molto infreddoliti, ma in buone condizioni di salute.
OLTRE 50 INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO PER IL MALTEMPO. Nel frattempo, i Vigili del Fuoco hanno eseguito oltre 50 interventi di soccorso per il maltempo in Irpinia nell’arco della giornata. Dalla notte scorsa sono stati impegnati per interventi di ripristino della sicurezza sulla rete viaria e presso private abitazioni. Il forte vento ha provocato la caduta di rami e alberi e molte coperture di fabbricati sono state divelte.
LEGGI ANCHE:
La Campania è zona bianca da domani, ma è gialla oggi. Le regole
Vaccino Novavax oggi in Campania. Prime 53mila dosi di Nuvaxovid per over18
In Campania i positivi al Covid-19 sono 2.708 con 5 morti. Le tabelle
ARTICOLI CORRELATI