I Comitati territoriali della Croce Rossa Italiana registreranno direttamente e tempestivamente gli esiti dei test rapidi antigenici sulla piattaforma. Dal primo febbraio il personale sanitario della Croce Rossa effettuerà i test antigenici rapidi che saranno registrati direttamente sulla piattaforma regionale ECOVID. La Regione Campania ha infatti condiviso con favore la disponibilità, manifestata dal Presidente Regionale CRI Stefano Tangredi, di supportare gli Enti del Servizio Sanitario Regionale, attraverso l’effettuazione di tamponi antigenici rapidi e caricamento dei relativi esiti sulla piattaforma regionale.

VOLONTARI A DISPOSIZIONE PER LO SCREENING GRATUITO. «In Campania, dunque, la Croce Rossa Italiana rafforza il suo impegno in favore della comunità ed a sostegno delle Istituzioni, offrendo un’ulteriore attività nella lotta contro il Coronavirus», si legge in una nota. I Comitati Territoriali CRI della Campania effettueranno attività di screening con caricamento degli esiti sulla piattaforma informatica, mettendo a disposizione strutture proprie e figure professionali sanitarie disponibili tra i propri Volontari. «L’attività di screening gratuito sul territorio campano, grazie all’impegno dei volontari della CRI, è fondamentale nella lotta contro il Covid-19», ha dichiarato Stefano Tangredi, Presidente della Croce Rossa della Campania. «Aumentare i controlli, infatti, è la vera arma nei confronti dell’epidemia, per andare verso una prudente ma continua normalizzazione ed evitando che si possano determinare ulteriori impedimenti sia personali che lavorativi». Tangredi sottolinea che «questo ulteriore servizio messo in campo grazie alla collaborazione con la Regione Campania, alla quale ci siamo affiancati sin dall’inizio nella lotta alla pandemia, rappresenta uno strumento indispensabile per rassicurare sempre più i cittadini campani e maggiormente il più vulnerabili e fragili. Una comunità più assistita nel quotidiano nella lotta al virus permetterà alla nostra popolazione maggiore mobilità, continuità nel proprio lavoro e minori disagi familiari».
LEGGI ANCHE:
La Campania è zona gialla fino al 6 febbraio. Scuola, da lunedì stop Dad per i vaccinati. Le regole
Open day vaccinale in Irpinia oggi: anche la terza dose, su prenotazione. Link e sedi
Coronavirus in Irpinia: 493 casi, di cui 87 ad Avellino e 27 a Montoro con 5 morti
ARTICOLI CORRELATI