La neve è caduta in maniera consistente soprattutto in Alta Irpinia. In particolare a Bisaccia, Vallata, Lacedonia, Lioni, Bagnoli Irpino, Montella, oltre che ad Ariano Irpino, provocando qualche criticità alla viabilità. Sin dalle prime ore della mattinata sono stati impegnati in diversi interventi soprattutto per il recupero di automezzi pesanti e autovetture, oltre che per la rimozione di alberi e rami appesantiti dalla neve e caduti sulla carreggiata. Una squadra è ancora impegnata con l’ausilio dell’autogru sull’Ofantina per il recupero di alcuni mezzi pesanti, così come a contrada Viscigneto a Bagnoli Irpino, a San Mango Sul Calore sulla SS 400, a Castelfranci sulla SS 164, mentre alberi e rami pericolanti sono stati rimossi in via Mancini, in contrada Accoli e contrada Trave e nei pressi dell’ospedale ad Ariano Irpino. La situazione meteorologica per ora non è destinata a migliorare. L’allerta lanciato ieri dalla Protezione Civile non terminerà prima di mercoledì 12 gennaio.

CHIUSE LE SCUOLE IN DIVERSI CENTRI IRPINI. In Alta Irpinia sono state chiuse le scuole superiori ad esempio a Lioni. Il maltempo compromette le lezioni in presenza già ridotte per l’ordinanza di sospensione delle attività nella scuola dell’infanzia, nelle elementari e medie inferiori a causa del picco pandemico. Le lezioni sono state interrotte negli istituti di ogni ordine e grado in molti centri anche nelle Valli Caudina e Ufita, nel Calaggio, oltre che nella città di Ariano. In alcuni casi i mini lockdown imposti dalla emergenza sanitaria sovrappongono alle misure disposte per il maltempo.

ALLERTA DELLA PROTEZIONE CIVILE FINO AL 12 GENNAIO PER VENTI FORTI, NEVICATE E GELATE. La Protezione civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo fino alle 20 di mercoledì. Si prevedono: venti forti dai quadranti settentrionali con locali rinforzi e possibili raffiche; nevicate oltre i 400-500 metri e, localmente, anche a quote inferiori, con precipitazioni maggiori soprattutto sui settori interni e fino al tardo pomeriggio. Gelate potranno formarsi a quote superiori (e localmente anche inferiori) ai 400 metri, soprattutto sul settore interno e tenderanno a permanere in giornata a quote superiori ai 600-700 metri. A partire dalle 8 di domani mattina non saranno più presenti le nevicate e dalla sera si attenueranno anche i venti. La Protezione civile della Regione Campania raccomanda agli automobilisti di mettersi in viaggio con veicoli dotati di pneumatici da neve.

LEGGI ANCHE:
ARTICOLI CORRELATI