Continua l’autunno letterario morrese che, questa volta, vedrà il Castello Biondi Morra scenario nella presentazione del libro della professoressa Maria Rosaria Pagnani dal titolo “Donne da raccontare – Isabella e le altre” che si terrà sabato 9 ottobre 2021 alle ore 18.

«Siamo orgogliosi di continuare a coltivare la vocazione culturale di Morra», ha affermato il Presidente della Pro Loco, Francesco Pennella. «Questo è il terzo incontro con un autore di un inedito che abbiamo proposto nel corso del 2021. Sia la storia di Morra sia il suo castello si prestano facilmente a fare da contorno ideale a questo tipo di manifestazioni e siamo felici di presentare un libro che parla di donne e, in particolare, di una donna molto importante della famiglia Morra: Isabella». Come ben si può capire, infatti, parte del nuovo scritto della professoressa Pagnani è dedicato proprio a Isabella Morra, sfortunata ed abilissima poetessa del ‘500, vissuta a Favale, l’odierna Valsinni, da molti considerata tra le antesignane del romanticismo e sicuramente tra le più raffinate scrittrici della sua epoca.
GLI INTERVENTI. Insieme all’autrice e al Presidente della Pro Loco di Morra De Sanctis e con il patrocinio dell’amministrazione comunale, interverranno anche il sindaco Vincenzo Di Sabato e il dottor Giuseppe Marra, storico e filologo. A moderare i lavori sarà il giornalista Jonatas Di Sabato.
LEGGI ANCHE:
Caleidoscopio dell’arte contemporanea in Germania, ad Avellino la mostra
L’Autonomia Differenziata rispunta nel Def, Controvento: il ddl minaccia in silenzio il Sud
Terza dose vaccino Covid-19 dai 60 anni in su. Circolare del Ministero
Positivi al coronavirus in Irpinia 9: l’elenco. In Campania: 318 casi e 3 morti
ARTICOLI CORRELATI