Il Corriere – Quotidiano del Sud ha organizzato una due giorni di dibattiti per approfondire il “Manifesto sullo sviluppo dell’Irpinia”, che «ha ricevuto migliaia di adesioni attraverso una sottoscrizione di firme». Oggi è domani, 22 e 23 settembre, presso il parco di Villa Amendola in via Due Principati ad Avellino, si svolgeranno due sessioni di confronto, aperte a rappresentanti delle istituzioni, del mondo politico, culturale, sindacale, invitati dal Direttore del Corriere – Quotidiano del Sud, Gianni Festa. Nella giornata conclusiva il Direttore presenterà alla città e alla provincia il ‘Manifesto sullo sviluppo dell’Irpinia’, dando appuntamento alle prossime edizioni.

Quella promossa dal giornale dell’Irpinia si propone ai lettori e ai cittadini come una manifestazione culturale, che ha il chiaro obiettivo di contribuire con le idee, il dialogo e il confronto, a fornire contributi per la crescita del territorio. La presentazione della manifestazione, il suo scopo e le prospettive saranno illustrati da Gianni Festa oggi 22 settembre, in apertura del programma. In questa prima edizione saranno affrontati i seguenti temi: L’Irpinia e lo sviluppo nel contesto del PNRR; la politica, i partiti di fronte alla ripartenza; la città e il suo futuro; la sanità nel tempo del Covid, il volontariato e la solidarietà. Di seguito programma, moderatori e relatori.
Programma
PRIMA GIORNATA 22 settembre
- Ore 11,00 – Villa Amendola – Presentazione della manifestazione, scopo e obiettivi | Saluti di GIANNI FESTA Direttore del Corriere / Quotidiano del Sud | Dibattito e confronto sul tema: L’IRPINIA E LO SVILUPPO NEL CONTESTO DEL PNRR. Moderatore: Norberto Vitale, giornalista (per il Corriere Ivana Picariello). Partecipano: Domenico Biancardi, Presidente della Provincia; Luigi Fiorentino, Presidente del Centro Studi Dorso; Doriana Bonavita, Segretaria regionale Cisl; Franco Fiordellisi, Segretario prov.le CGIL; Luigi Simeone, Segretario prov.le UIL; Costantino Vassiliadis, Segretario prov.le Ugl; Vittorio Ciarcia, imprenditore; Ugo Grassi, Senatore Lega; Francesco Tedesco, Presidente Ordine dei dottori Commercialisti
- Ore 16,30 – Dibattito e confronto sul tema: LA POLITICA, I PARTITI DI FRONTE ALLA RIPARTENZA. Moderatore: Pierluigi Melillo, direttore Tv di OttoChannel (per il Corriere Antonio Picariello). Partecipano: Onorevole Gerardo Bianco; Onorevole Carlo Sibilia; Onorevole Alberta De Simone; Onorevole Fulvio Bonavitacola vice Presidente giunta regionale; Onorevole Cosimo Sibilia ‘Coraggio Italia’; Senatore Vincenzo De Luca; Ottavio Lucarelli, Presidente Ordine dei Giornalisti della Campania
SECONDA GIORNATA 23 settembre
- Ore 11,00 – Villa Amendola – Dibattito e confronto sul tema: LA CITTÀ E IL SUO FUTURO. Moderatore: Christian Masiello, giornalista (per il Corriere Attilio Ronga). Partecipano: Gianluca Festa, Sindaco di Avellino; On. Giuseppe Gargani; Gennaro Bellizzi, Controvento; Roberto Montefusco, segretario provinciale di Sinistra Italiana; Luca Cipriano, Consigliere comunale; Pellegrino D’Amore, notaio; Giancarlo Senese docente in Economia UNISA; Gianfranco Iacobelli, Avvocato Penalista; Giuseppe Spagnuolo, sindaco di Atripalda; Vittorio D’Alessio, sindaco di Mercogliano.
- Ore 16,30 – Dibattito e confronto sul tema: LA SANITÀ NEL TEMPO DEL COVID, IL VOLONTARIATO E LA SOLIDARIETÀ. Moderatore: Marina D’Apice, giornalista (per il Corriere Floriana Guerriero). Partecipano: Domenico Airoma Procuratore della Repubblica; Maria Morgante, Direttore generale Asl di Avellino; Renato Pizzuti, Direttore Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati; Maria Grazia Papa, Associazione Soma; Vitaliano Della Sala, Direttore Caritas diocesana; Francesco Sellitto, Presidente Ordine dei Medici di Avellino
- Conclusioni e ringraziamenti di GIANNI FESTA

LEGGI ANCHE:
Positivi al coronavirus in Irpinia 17: l’elenco. In Campania: 371 casi e 5 morti. Le tabelle
‘Lavoratori e Pmi della Campania uniti per il rilancio’, asse Cisl-Confimi
Castagna Igp del Partenio, si istituisce il Comitato di sostegno
ARTICOLI CORRELATI