Doppio appuntamento con “Intrecci Barocchi” con gli archi del Conservatorio ‘Cimarosa’ a Napoli ed Avellino il 13 e 14 luglio. Torna l’appuntamento con la musica barocca, fa sapere il Conservatorio “Cimarosa”, presieduto da Achille Mottola e diretto da Maria Gabriella Della Sala. Continua la stagione di concerti con una mini rassegna in due tappe. Il primo appuntamento è previsto per domani, 13 luglio, alle ore 19.00 presso la Chiesa di S. Caterina a Formiello a Napoli, mentre il 14 luglio – ore 20.00 – il concerto si terrà al Duomo di Avellino.

Il programma offre musiche di Mancini, Vivaldi e Handel, suonate dagli archi del Conservatorio di Avellino: Mario Petacca, Lucrezia Capone, Irene Buzzanca, Nicola Morelli, Eleonora De Crescenzo, Marco Giorgio Gaggia, Agostino Attianese, Alessandro Conte (violi primi); Simone Taurasi, Simone Giliberti, Linda Buonocore, Chiara Ricciardi, Fiorina Vece, Yuri De Simone, Carmine Iorio, Chiara Scala, Cecilia Di Laora (violini secondi); Greta Melone (viola); Valentino Milo, Vittorio Infermo, Carmine Mele, Giuseppe Pascale (violoncelli); Vincenzo Bruschi, Marco Salapete (contrabassi); Chiara Silvestre (cembalo); Alessandra Maria Pizza (flauto). Ad esibirsi insieme agli archi del Conservatorio di Avellino ci saranno anche il soprano, Francesca Marotta e il mezzosoprano Cristina D’Alessandro, con la direzione del M° Giuseppe Camerlingo.
LEGGI ANCHE:
Il Conservatorio riporta all’Abbazia di Loreto la musica antica
Turismo per le aree interne della Campania, talk sul nuovo modello
Vaccinazione Covid col camper in Irpinia, da oggi riparte la campagna
Positivi al coronavirus in Irpinia 6 in 24 ore: l’elenco. In Campania: 169 casi. Le tabelle
ARTICOLI CORRELATI