La Cisl Irpinia Sannio ha presentato ad Avellino la cabina di regia per il Welfare il Irpinia, introdotta dal protocollo regionale “Noi nel Nostro Welfare”. La Cisl IrpiniaSannio intende intraprendere un percorso finalizzato a gestire «in maniera strutturata l’attività di monitoraggio, elaborazione, programmazione e sviluppo delle politiche sociali, sanitarie, socio sanitarie, tariffarie e fiscali». I lavori sono stati aperti da Fernando Vecchione, Segretario Generale CISL IrpiniaSannio.

Dopo i saluti di Antonio Maglio Segretario, Generale Fnp Cisl Campania, la presentazione del progetto è stata affidata a Melicia Comberiati, Coordinatrice protocollo Welfare. Seguirà il dibattito. Come con la cabina di regia costituita presso la Cisl Campania, sul territorio provinciale il sindacato intende «costruire quella rete da affiancare agli enti pubblici in un momento in cui c’è sempre più bisogno di dare risposte agli emergenti bisogni sociali dei cittadini e che permetta di condividere un quadro globale del fabbisogno dei servizi sui territori e di conoscerne le sacche di criticità», si legge nella presentazione della Cabina di Regia fatta dalla Cisl all’atto della firma del protocollo.
«NOI NEL NOSTRO WELFARE», LA CABINA DI REGIA LOCALE E IL PROTOCOLLO REGIONALE DELLA CISL CAMPANIA. Per intervenire attivamente sulle tematiche sociali, la Cisl ha dato impulso alla costituzione della cabina di regia «Noi nel Nostro Welfare». La cabina di Regia locale, sulla scia di quella regionale, «avrà il compito di individuare le aree di intervento, le azioni prioritarie, gli obiettivi perseguibili e le linee operative, per poi procedere alla designazione di un coordinamento operativo, composto dai concertatori sociali, dai coordinatori di zona, da referenti delle categorie e dei servizi».
Documentazione
LEGGI ANCHE:
Vaccinazione Covid col camper in Irpinia dal 7 luglio. Il calendario
Vaccinazione Covid dai 12 anni in su in Campania per 3,2 milioni. Prenotazioni in corso: il link
ARTICOLI CORRELATI