La studentessa del Liceo delle Scienze Umane di Frigento ha ottenuto la menzione speciale al Premio Totalife onlus, quest’anno dedicato alla memoria del medico e dirigente ospedaliero Angelo Frieri, recentemente scomparso.

«Ancora un riconoscimento premia il lavoro svolto presso la sede associata di Frigento dell’IISS di Grottaminarda presieduto dalla dirigente Catia Capasso», si legge in una nota della scuola. Nella VI edizione della borsa di studio, la studentessa Marialia Tecce della terza A del Liceo delle Scienze umane ha ricevuto una “menzione speciale” grazie ad un elaborato svolto nell’ambito del concorso bandito la scorsa primavera. Originaria di Torella dei Lombardi, Marialia Tecce ha partecipato con altre tre studentesse del liceo frigentino sotto la supervisione della professoressa Mariateresa Aufiero. La borsa di studio è organizzata dalla fondazione onlus TotaLife in collaborazione con la sezione di Avellino della Società filosofica italiana e con la prestigiosa università LUISS. «Quest’anno il premio aveva anche il merito di essere dedicato alla memoria dello stimatissimo dottore Angelo Frieri, prematuramente scomparso la scorsa primavera», ricorda la scuola.La premiazione si è svolta il 6 luglio presso l’Hotel de la Ville di Avellino alla presenza della commissione valutatrice e del presidente della fondazione TotaLife, Roberto Godas.

LE CONGRATULAZIONI DEL SINDACO CARMINE CIULLO A MARIALIA TECCE. «Mi voglio associare ai complimenti espressi dalla dirigente Catia Capasso nei confronti della brillante studentessa Marialia Tecce», ha affermato il Sindaco, Carmine Ciullo. «Sono davvero contento che l’istituto superiore di Frigento continui la sua missione storica di formare le nuove generazioni di giovani che avranno molto da dire nel mondo dell’impiego. La formazione è un vanto di cui ci fregiamo, perché da sempre puntiamo su cultura e istruzione di persone qualificate che sanno anche distinguersi in ogni campo lavorativo».
LEGGI ANCHE:
Premio Totalife Onlus, martedì serata ad Avellino dedicata agli studenti irpini
Positivi al coronavirus in Irpinia 8 in 24 ore: l’elenco. In Campania: 162 casi e 3 morti
La Campania è zona bianca, ma la Cabina di regia valuta i dati dei nuovi casi. Le regole
Vaccinazione Covid col camper in Irpinia nei Comuni. Le tappe fino al 12 luglio
ARTICOLI CORRELATI