È stato raggiunto alla Sirpress l’accordo di secondo livello. Nella giornata di oggi, 22 giugno, si terrà alle ore 11,00 presso la sede aziendale la firma in calce all’intesa. Interverranno le rappresentanze della Direzione Aziendale della Gruppioni, di Confindustria Avellino, con i segretari Provinciali di Fismic, Fiom, Uglm e le rappresentanze sindacali unitarie. «I lavoratori nei giorni scorsi hanno approvato il testo dell’accordo con voto segreto, passato con oltre il 90% dei consensi», fa sapere attraverso una nota il segretario della Fismic Confsal, Giuseppe Zaolino, che ieri mattina ha riunito «un gruppo di attivisti della fabbrica di Nusco guidati dall’Rsu Gennaro Iannaccone».

«È stata una delle vertenze più difficili degli ultimi anni», spiega il Segretario Giuseppe Zaolino, commentando l’accordo di secondo livello alla Sirpress. «La pandemia, la crisi internazionale dell’Automotive hanno condizionato per oltre un anno il confronto che solo grazie alla discesa in campo di Gruppioni è stato possibile sbloccare. Adesso per i prossimi quattro anni si potrà programmare la crescita e lo sviluppo. Ai lavoratori Gruppioni ha voluto testimoniare rispetto e comprensione, mantenendo le promesse economiche», si legge nel comunicato della Fismic. «Il notturno passerà dal 40% al 58% il premio di produzione oltre agli aumenti sperimenterà il principio della solidarietà recuperando l’erogazione anche ai singoli lavoratori esclusi dai parametri». Adesso, conclude Zaolino, «ci sono tutte le condizioni per un ricambio generazionale con l’assunzione di decine di giovani che potranno contribuire insieme ai cinquantenni il rilancio della Sirpress e dell’intera zona industriale».

LEGGI ANCHE:
La Campania è zona bianca. Da oggi stop al coprifuoco. Le regole
Positivi al coronavirus in Irpinia 8 in 24 ore: l’elenco. In Campania 82 casi e 3 morti
ARTICOLI CORRELATI